10 regali hi-tech per aspiranti content creator e star dei social - avvisatore.it
Sotto l’albero di Natale quest’anno, i regali hi-tech saranno i protagonisti. Oltre agli smartphone, accessori per PC, dispositivi indossabili ed elettrodomestici, i veri desiderati da molti ragazzi saranno gli accessori per creare, ottimizzare e condividere i contenuti digitali.
I content creator sono coloro che creano contenuti digitali da condividere sulle piattaforme social, come TikTok e Instagram, con l’obiettivo di diventare virali e magari farne anche un lavoro a tutti gli effetti diventando influencer. Se Chiara Ferragni è stata sicuramente la prima, ora praticamente chiunque può aspirare a diventare una star dei social. Ma conquistare la popolarità in un mondo dove tutti vogliono emergere non è facile. Tuttavia, molti ragazzi ci vogliono provare e per farlo la tecnologia è fondamentale.
Molti pensano che per diventare una star dei social sia sufficiente fare pratica sul campo, pubblicando più contenuti possibili nella speranza che questi siano notati e condivisi dal maggior numero di persone. Tuttavia, chi aspira a diventare un content creator deve sapere che esistono veri e propri corsi per imparare le tecniche migliori per creare e condividere contenuti su YouTube, Instagram, TikTok e altri social media. Ogni piattaforma richiede codici comunicativi e strategie ben definite che possono decretare il successo o il fallimento di ciò che viene pubblicato.
Negli ultimi anni, università e scuole di formazione hanno istituito corsi ad hoc per aspiranti content creator. Ad esempio, la Scuola Holden organizza un corso di Videomaking per il Web che insegna come la creatività sia la miglior alleata per impostare un video di successo. Il corso, tenuto dal regista, video editor e game designer Lorenzo Romoli, si basa sullo storytelling e ha un costo di 220 euro.
Un altro corso interessante è il Corso online in Content Marketing organizzato da UniD, che permette di acquisire competenze spendibili anche nel mondo del lavoro. Questo corso, riconosciuto dal MIUR, copre diverse aree come lo storytelling, l’advocacy, la scrittura web, la comunicazione sui social media e le strategie di gestione dei contenuti.
Infine, Piero Armenti, insieme a Beclay Agency e all’Università Federico II di Napoli, lancerà un corso sulla Creators Economy. Questo settore in pieno sviluppo alimenta un giro d’affari globale di oltre 100 miliardi di dollari l’anno e coinvolge oltre 50 milioni di creator piccoli e grandi.
In conclusione, se hai un ragazzo appassionato di social media e desideroso di diventare un content creator, regalargli accessori hi-tech per creare, ottimizzare e condividere i suoi contenuti digitali potrebbe essere la scelta perfetta per questo Natale.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…