Categories: Notize Roma

12 feriti per botti di Capodanno in Calabria, solo lesioni minori

12 feriti in Calabria per i botti di Capodanno

Nella regione Calabria, durante i festeggiamenti di Capodanno, si sono registrati 12 feriti, tutti con lesioni lievi agli arti superiori. Tutti i feriti sono stati prontamente curati in ospedale, senza la necessità di ricovero.

Feriti distribuiti per province

I feriti sono stati ripartiti tra le diverse province calabresi. A Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone si sono registrati rispettivamente tre, tre, tre, due e uno feriti. Nonostante le lesioni, nessuno dei feriti ha richiesto il ricovero ospedaliero.

Sequestri di botti illegali

Le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi sequestri di botti vietati o venduti in modo irregolare in tutta la regione calabrese, nelle ore precedenti la mezzanotte di Capodanno. Queste azioni hanno contribuito a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire incidenti potenzialmente gravi.

Secondo le autorità, è fondamentale rispettare le norme di sicurezza durante i festeggiamenti di Capodanno, evitando l’uso di fuochi d’artificio illegali o pericolosi. Il rispetto delle regole può contribuire a preservare la salute e la sicurezza di tutti, evitando incidenti e lesioni.

Come sempre, è importante ricordare che i botti di Capodanno possono essere pericolosi se utilizzati in modo irresponsabile. È consigliabile acquistare solo fuochi d’artificio legali e seguirne attentamente le istruzioni per l’uso. Inoltre, è sempre meglio lasciare la manipolazione dei botti agli esperti, per evitare incidenti e lesioni.

In conclusione, durante i festeggiamenti di Capodanno in Calabria sono stati registrati 12 feriti, ma fortunatamente le lesioni sono state lievi e nessuno ha richiesto il ricovero ospedaliero. Le forze dell’ordine hanno effettuato sequestri di botti illegali, contribuendo a garantire la sicurezza dei cittadini. È fondamentale rispettare le norme di sicurezza durante i festeggiamenti, evitando l’uso di fuochi d’artificio illegali o pericolosi.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago