Categories: Benessere

2,5 milioni di italiani affetti da malattia rara: la testimonianza di Ciancaleoni Bartoli (Omar)

L’impegno di Ilaria Ciancaleoni Bartoli per le Malattie Rare

Ilaria Ciancaleoni Bartoli, giornalista e fondatrice di Osservatorio Malattie Rare (OMaR), ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare sulle malattie rare, un tema spesso trascurato. Secondo Bartoli, in Italia ci sono circa 2-2,5 milioni di persone colpite da queste patologie, di cui il 75% di origine genetica e che si manifestano fin dall’infanzia. Tuttavia, è fondamentale comprendere che non tutti i pazienti affetti da malattie rare sono bambini.

  • “Raro ma vero. Ogni storia è un percorso di inclusione”

Il Sobi Talk 2024: dare voce alle storie delle persone con patologie rare

Il primo Sobi Talk del 2024, intitolato “Raro ma vero. Ogni storia è un percorso di inclusione”, è stato un evento significativo organizzato da Sobi. L’obiettivo principale dell’incontro era quello di mettere in luce le storie e le esperienze delle persone affette da malattie rare. Attraverso la condivisione di queste narrazioni, si è cercato di evidenziare i bisogni ancora non soddisfatti di questa parte della popolazione e di delineare un quadro chiaro della situazione attuale in Italia.

  • “Raro ma vero. Ogni storia è un percorso di inclusione”

L’importanza di una maggiore consapevolezza sulle malattie rare

La partecipazione attiva di figure come Ilaria Ciancaleoni Bartoli e l’organizzazione di eventi come il Sobi Talk sono cruciali per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare e per promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione di queste condizioni. Attraverso la condivisione di storie e testimonianze dirette, si può contribuire a creare un ambiente più inclusivo e a garantire un migliore supporto alle persone colpite da queste patologie spesso trascurate.

  • “Raro ma vero. Ogni storia è un percorso di inclusione”
Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago