Categories: Notize Roma

40 anni da presidente di seggio: la storia di Fiorella Besi a Città di Castello

Fiorella Besi, tifernate doc, ha recentemente festeggiato un primato davvero straordinario: 40 anni trascorsi come presidente di seggio. Un traguardo che le è valso gli applausi e l’apprezzamento di tutto il personale comunale in servizio nella sede dell’ufficio elettorale di Città di Castello, dove si è recata per la consegna del materiale di seggio a scrutinio terminato.

La responsabile del servizio elettorale Daniela Salacchi ha voluto celebrare questo importante risultato dedicandole una lettera in rima, nella quale ha espresso tutta la sua stima e gratitudine per il lavoro svolto da Fiorella in tutti questi anni.

Maestra di scuola per 44 anni, di cui 34 trascorsi nella primaria di Trestina, Fiorella vive a Falerno, un vocabolo di San Secondo, e ha iniziato la sua avventura da presidente di seggio per caso, quasi 40 anni fa. “Rimasi impietrita quando ricevetti la chiamata del cancelliere giudiziario del Tribunale di Perugia che mi convocava in ufficio per una notifica”, ha raccontato Fiorella all’ufficio stampa del Comune. “Pensavo di aver combinato qualcosa di grave, la notte non ho dormito. La mattina dopo, con titubanza e apprensione, andai dal cancelliere, che invece mi consegnò la nomina a presidente nel seggio di San Giacomo”.

Da quel momento, Fiorella ha iniziato a prestare servizio come presidente di seggio in quasi tutte le sezioni del comune di Città di Castello, diventando una vera e propria istituzione per gli abitanti della zona. Negli ultimi anni, in particolare, è stata sempre assegnata alla sezione 47 dell’ospedale di Città di Castello.

Non sapevo nulla di seggi, schede, verbali, matite copiative, ma con grande disponibilità sono stata aiutata dall’intero ufficio elettorale e dagli scrutatori, veri professionisti: così ho iniziato la mia lunga carriera, ha raccontato Fiorella. Ci tengo a ringraziare tutto l’ufficio elettorale, in particolare Daniela e Tea per questa meravigliosa espressione di affetto che ho ricevuto.

La storia di Fiorella Besi è un esempio di come anche le più piccole occasioni possano trasformarsi in grandi opportunità. “Non avrei mai immaginato che quella chiamata del cancelliere giudiziario mi avrebbe portato a svolgere questo ruolo per così tanti anni”, ha raccontato Fiorella. E’ stato un percorso pieno di soddisfazioni e di incontri preziosi, che mi hanno arricchito sia dal punto di vista professionale che umano.

Fiorella Besi è un esempio di dedizione e impegno per tutta la comunità di Città di Castello. Nonostante i suoi 40 anni di servizio come presidente di seggio, infatti, ha già dato la propria disponibilità per la prossima tornata elettorale in programma, che sarà quella delle regionali Umbria.

Per me è un onore continuare a svolgere questo ruolo, ha dichiarato Fiorella. Spero di poter essere ancora utile alla mia comunità e di continuare a lavorare con passione e impegno.

La lettera in rima dedicata a Fiorella dalla responsabile del servizio elettorale Daniela Salacchi è stata un momento di grande emozione per la presidente da record, che si è commossa fino alle lacrime. “Ha scritto per me bellissime parole, tutte in rima, che mi hanno fatto commuovere. E’ stato veramente bello scoprire che dietro queste funzioni ci sono persone con un cuore così grande”.

Oggi, Fiorella è una vera e propria istituzione per la comunità di Città di Castello, un punto di riferimento per tutti coloro che si avvicinano al mondo delle elezioni. Spero di poter continuare a essere un esempio positivo per i più giovani, ha concluso Fiorella. Il mio consiglio è quello di cogliere ogni occasione di impegno e di servizio per la comunità, perché è solo così che si può contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

48 minuti ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago