Categories: Notize Roma

52 denunciati per occupazione abusiva alloggi popolari in Calabria

Denunciate 52 persone per occupazione abusiva di alloggi popolari a Polistena

Le autorità hanno denunciato 52 persone a Polistena, nel centro del Reggino, con l’accusa di occupazione abusiva di 29 alloggi popolari. L’indagine è stata avviata dopo un incidente avvenuto nel luglio del 2022, in cui due persone sono state ferite da un uomo armato di coltello. Le vittime erano ospitate nello stesso complesso residenziale coinvolto nelle occupazioni abusive che hanno portato alle denunce di oggi. Il responsabile dell’aggressione è stato arrestato ed è risultato essere un dipendente comunale assegnatario di un alloggio popolare nello stesso complesso. Durante le indagini, i carabinieri hanno scoperto che le due vittime non avevano diritto all’assegnazione di un alloggio popolare.

Accertamenti su oltre 300 alloggi gestiti dal Comune di Polistena

Dopo l’arresto del responsabile dell’aggressione, le autorità hanno deciso di effettuare accertamenti su oltre 300 alloggi gestiti dal Comune di Polistena per conto dell’Aterp, l’ente che si occupa dell’edilizia residenziale pubblica in Calabria. Durante l’indagine, è emerso che su ogni dieci alloggi controllati, uno era occupato abusivamente. Questi risultati hanno portato alle 52 denunce per occupazione abusiva di alloggi popolari.

Un problema diffuso che richiede interventi

L’occupazione abusiva di alloggi popolari è un problema diffuso che richiede interventi. Secondo le autorità, queste occupazioni illegali privano le persone che ne hanno realmente bisogno di un’opportunità di alloggio adeguato. Il Comune di Polistena e l’Aterp stanno lavorando per individuare e risolvere questi casi di occupazione abusiva, al fine di garantire che gli alloggi popolari siano assegnati in modo equo e giusto a coloro che ne hanno effettivamente bisogno. Le indagini in corso e le denunce effettuate dimostrano la determinazione delle autorità nel contrastare questo fenomeno e ripristinare la legalità nel settore degli alloggi popolari.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

29 minuti ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 ora ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago