Ultimo aggiornamento il 12 Luglio 2024 by Francesca Monti
Pro Vita & Famiglia ha avviato oggi da Piazza del Popolo a Roma una campagna nazionale mirata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’origine e lo sviluppo della vita umana. Attraverso la proiezione su maxi schermi nelle principali città italiane del video di Baby Olivia, realizzato dall’associazione pro-life americana Live Action, l’obiettivo è educare sulle fasi gestazionali con rigore scientifico.
Sensibilizzazione attraverso i Maxi Schermi e i Social Network
Il portavoce di Pro Vita & Famiglia, Jacopo Coghe, sottolinea che molte persone sostengono l’aborto non per malafede ma per mancanza di conoscenza scientifica sull’origine della vita umana. La campagna non si limita alle piazze, ma si estende anche ai social network per raggiungere un vasto pubblico e stimolare una riflessione concreta sul tema.
Prossima Tappa a Bologna: Continua la Diffusione di Baby Olivia
L’iniziativa prevede che il video di Baby Olivia venga proiettato su un altro maxi-schermo venerdì 19 luglio a Bologna, confermando il impegno costante di Pro Vita & Famiglia nel promuovere la consapevolezza sull’importanza della vita umana sin dalle prime fasi dello sviluppo.
Petizione per l’Inclusione delle Evidenze Scientifiche nei Programmi Scolastici
Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo dell’associazione, mette in luce l’importanza di contrastare le false convinzioni sull’aborto partendo dalle scuole. Pro Vita & Famiglia ha avviato una petizione rivolta al ministero dell’Istruzione per richiedere l’inserimento nelle materie scientifiche delle evidenze sull’origine della vita umana, al fine di sensibilizzare e istruire gli studenti sulla meraviglia della loro esistenza e sullo sviluppo embrionale.