Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2024 by Giordana Bellante
Breve contesto: Le province di Reggio Calabria e Cosenza sono state teatro di un’importante operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Reggio Calabria. Il sequestro di numerose società coinvolte in un traffico illecito di rifiuti del valore di 20 milioni di euro ha portato alla luce un’attività crimo-imprenditoriale.
operazione dei carabinieri
I Carabinieri del NOE hanno portato avanti un’operazione significativa nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. Il sequestro di diverse società coinvolte in un traffico illecito di rifiuti del valore di 20 milioni di euro è stato il risultato di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria.
traffico illecito di rifiuti
L’indagine condotta ha rivelato la presenza di un’attività crimo-imprenditoriale dedicata al traffico illecito di rifiuti, provenienti da centinaia di esercizi commerciali della provincia di Reggio Calabria. Al vertice di questa attività criminale sono stati individuati due imprenditori reggini che, insieme ai propri dipendenti e ad altri impresari delle società coinvolte, organizzavano e dirigevano il traffico illecito di rifiuti.
coordinamento DDA e NOE
L’operazione è stata il frutto di un’approfondita collaborazione tra il Nucleo Operativo Ecologico di Reggio Calabria e la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica. Questo sinergismo tra le forze dell’ordine ha permesso di acquisire prove concrete e gravi indizi riguardanti le attività illecite svolte dalle società coinvolte nel traffico illegale di rifiuti.
sequestro da 20 milioni di euro
Il valore complessivo delle società sequestrate ammonta a 20 milioni di euro, mettendo in luce l’entità e la portata economica delle attività illegali messe in atto dai responsabili dell’organizzazione criminale. L’azione dei Carabinieri del NOE ha dunque svelato un intricato schema di traffico illecito di rifiuti che minava l’ambiente e il tessuto imprenditoriale locale.
conclusioni operative
L’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico rappresenta un duro colpo inflitto al traffico illecito di rifiuti nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. L’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro le attività illecite dimostra la determinazione nell’assicurare la legalità e la salvaguardia dell’ambiente, contrastando le organizzazioni criminali che arrecano danni alla società e al territorio.