I viaggi dell’arte: dal 1 all’11 agosto torna la manifestazione culturale nel XI Municipio di Roma

I viaggi dellarte dal 1 all I viaggi dellarte dal 1 all
I viaggi dell’arte: dal 1 all’11 agosto torna la manifestazione culturale nel XI Municipio di Roma - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2024 by Giordana Bellante

La manifestazione “I viaggi dell’arte” si svolgerà dal 1 all’11 agosto, portando arte, teatro, musica e letteratura nei cinque quartieri dell’XI Municipio di Roma . Ideata e curata dall’Associazione Culturale Artenova ETS sotto la direzione artistica di Gino Auriuso, l’event mostra un ricco programma di eventi, laboratori e spettacoli che coinvolgerà la comunità locale e non solo.

Un percorso artistico nei quartieri romani

Laboratori artistici per tutti

La manifestazione giunta alla sua XVI edizione si propone di avvicinare la cittadinanza all’arte attraverso undici giorni di laboratori artistici pratici. Queste attività si terranno in diverse location sparse nei cinque quartieri del XI Municipio, permettendo ai residenti di ogni età di partecipare attivamente e scoprire nuove forme di espressione creativa. I laboratori abbracceranno discipline varie, compresa la pittura, la musica e il teatro, favorendo l’incontro tra artisti e cittadini. Ogni laboratorio sarà concepito per stimolare la curiosità e spingere alla partecipazione, creando un ambiente inclusivo e stimolante.

I laboratori sono pensati non solo per esperti, ma anche per principianti. Attraverso vari percorsi e tecniche artistiche, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le basi e di esplorare le proprie capacità. Inoltre, sarà promossa l’idea di una comunità coesa, dove l’arte diventa un mezzo per condividere emozioni e storie personali.

Eventi dal vivo nel Parco Tevere Magliana

Dal 2 al 7 agosto, il Parco Tevere Magliana, accessibile da via Foiano della Chiana, ospiterà una serie di concerti e spettacoli che arricchiranno ulteriormente l’offerta culturale dell’evento. Questi spettacoli si terranno ogni sera alle 21 e sono caratterizzati dalla varietà dei generi musicali proposti.

Il 5 agosto, l’ensemble Tammurriarè, diretto dal prof. Valerio Ricciardelli, presenterà un repertorio ricco e variegato. Il concerto sarà una celebrazione della musica tradizionale, miscelando melodie balcaniche , Gnawa, e ritmi tipici come tammurriate e tarantelle. È un’opportunità per esplorare le radici musicali del territorio, contribuendo alla diffusione di culture e tradizioni storiche.

Il 7 agosto, invece, sarà la volta della Banda del Porto, che si esibirà in uno spettacolo dedicato ai grandi successi del cantautorato italiano. Tra le canzoni che omaggeranno i fuoriclasse della musica nazionale, figure iconiche come Fabrizio De André, Lucio Dalla e Ivan Graziani. I virtuosi musicisti della banda includeranno Sandro Scapicchio, Mimmo Catanzariti, Muzio Marcellini e Stefano Parenti. Questo concerto non sarà solo sublime dal punto di vista musicale, ma anche una celebrazione di storie e temi che hanno segnato la cultura italiana.

Accesso gratuito per tutti

L’accesso a tutti gli eventi e concerti sarà libero, consentendo a tutti di partecipare a questa esperienza unica. L’intento degli organizzatori è di rendere la cultura accessibile a tutti, incentivando una partecipazione massiccia della comunità. Con diverse iniziative disseminate sui territori, si spera di creare un senso di appartenenza e di inclusione attraverso l’arte e la musica. La manifestazione “I viaggi dell’arte” si presenta non solo come un’opportunità per divertirsi e intrattenersi, ma anche come un modo per rafforzare i legami sociali e culturali all’interno della comunità romana.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×