Jane Fonda e Larry Gagosian insieme per una mostra a Los Angeles a favore della salute ambientale

Jane Fonda e Larry Gagosian in Jane Fonda e Larry Gagosian in
Jane Fonda e Larry Gagosian insieme per una mostra a Los Angeles a favore della salute ambientale - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2024 by Giordana Bellante

L’icona di Hollywood Jane Fonda ha rinnovato il suo impegno per la causa ambientale formando una collaborazione significativa con il noto gallerista Larry Gagosian. La mostra “Art for a Safe and Healthy California” si svolge a Los Angeles e ha come obiettivo centrale la raccolta di fondi indispensabili per il miglioramento della qualità dell’aria in California. Questo evento rappresenta un passo importante nella battaglia per la protezione dei cittadini dalle trivellazioni petrolifere e dai loro effetti devastanti sull’ambiente e sulla salute pubblica.

La mostra a favore della salute ambientale

Un’iniziativa fondamentale

La mostra “Art for a Safe and Healthy California“, aperta fino al 30 agosto, riunisce una selezione di artisti affermati e emergenti che condividono l’obiettivo di sostenere l’attivismo ambientale. Per questa rassegna sono stati coinvolti nomi di grande rilievo, come i fotografi Nan Goldin e Richard Misrach, i pittori Alex Israel e Jessie Homer French, e Shepard Fairey, celebre per il poster “Hope” utilizzato durante la campagna presidenziale di Barack Obama nel 2008. Il progetto si allinea con un’asta di beneficenza tenutasi ad aprile presso Gagosian, che ha fruttato ben 14 milioni di dollari per combattere l’industria del petrolio, seguita da un’altra raccolta fondi a maggio organizzata da Christie’s.

Il contesto californiano

Nel contesto attuale, la California sta affrontando un crescente rischio con l’espansione delle trivellazioni petrolifere, un tema molto caro agli attivisti locali. Recentemente, il governatore Gavin Newsom ha promosso una legge mirata a limitare la creazione di nuovi pozzi petroliferi in prossimità di aree sensibili come scuole e parchi. Tuttavia, un referendum per revocare questa legge stava per essere presentato agli elettori, ma grazie agli sforzi della Campaign for a Safe and Healthy California, questa iniziativa è stata ritirata. Tale risultato rappresenta una vittoria cruciale per la protezione della salute dei cittadini californiani.

L’importanza della collaborazione

La decisione di Jane Fonda di unirsi a Larry Gagosian per questa mostra è stata motivata da una profonda preoccupazione per le attività delle compagnie petrolifere. Deborah McLeod, direttrice di Gagosian, ha descritto il momento in cui Fonda ha contattato Gagosian come un atto di allerta, sottolineando l’incredulità dell’attrice di fronte ai tentativi delle aziende di indebolire le regolamentazioni esistenti. La risposta immediata di Gagosian ha dato vita a un progetto che non solo promuove l’arte, ma si impegna attivamente anche per la causa ecologica.

Jane Fonda: un’icona dell’impegno sociale

Una lunga carriera di attivismo

Jane Fonda, 86 anni, è da sempre un simbolo di impegno e lotta sociale. La sua carriera è stata caratterizzata da attivismo su vari fronti, a partire dalla protesta contro la guerra del Vietnam fino a giungere alla lotta contro il cambiamento climatico. La sua dedizione è stata ulteriormente evidenziata tramite partecipazioni a manifestazioni e attività con Greenpeace, organizzazione con la quale collabora da anni per proteggere l’ambiente. Fonda non ha esitato a far sentire la sua voce, affrontando anche conseguenze legali come arresti durante le sue proteste a Capitol Hill.

L’arte come veicolo di cambiamento

La rassegna di Los Angeles è un esempio perfetto di come l’arte possa diventare un potente strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni cruciali come la salvaguardia ambientale. Gli artisti coinvolti hanno l’opportunità di esprimere il loro sostegno attraverso opere che si fanno portavoce di un messaggio importante, stimolando il dibattito attorno a temi che riguardano il futuro del nostro pianeta e della salute delle generazioni a venire.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×