Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2024 by Luisa Pizzardi
Dal 19 al 22 settembre, la Città dell’Altra Economia di Roma ospiterà la terza edizione dell’Oktober Fest, il festival bavarese più amato al mondo. L’evento, ad ingresso gratuito, promette di portare un angolo di Germania nella capitale, offrendo una ricca selezione di birre artigianali, cibo tipico e intrattenimento per tutte le età. Scopriamo insieme le numerose attrazioni e attività che caratterizzeranno questa edizione speciale.
Birre e cibo tipico bavarese
L’offerta di birre dell’Oktober Fest
L’Oktober Fest di Roma si distingue per la presenza delle sei birre ufficiali di Monaco, le cosiddette “sei sorelle”. I visitatori avranno l’opportunità di gustare birre a edizione limitata, realizzate appositamente per l’evento. Le birre disponibili includeranno:
- HB MUNCHEN
- PAULANER MUNCHEN
- AUGUSTINER BRAU
- HACKER-PSCHORR
- LOWENBRAU
- SPATEN
Queste birre, disponibili anche nel tradizionale formato bavarese da un litro, garantiranno un’autentica esperienza di Oktober Fest, riflettendo la qualità e la varietà delle brew house bavarese. Oltre alle birre speciali, sarà possibile assaporare oltre 24 varietà di birra diverse, servite in 12 punti bar dislocati all’interno dell’area dell’evento.
Delizie culinarie da non perdere
La cucina bavarese sarà il fulcro gastronomico dell’evento, con piatti tipici che delizieranno il palato dei visitatori. Tra le specialità culinarie, ci saranno:
- Stinco di maiale accompagnato da crauti e patate
- Bratwurst, una delle salsicce più celebri della tradizione tedesca
- Wiener schnitzel, un piatto icona della festività
- Bretzel, il famoso panino salato
- Vegan bratwurst, per chi cerca alternative vegetariane
Con più di 5 street food corner tematici, i partecipanti avranno l’imbarazzo della scelta nell’assaporare le diverse offerte culinarie, rendendo l’evento un vero paradiso per gli amanti del buon cibo e della buona birra.
Un’area dedicata ai bambini: l’Oktoberfest for Kids
Intrattenimento per le famiglie
L’Oktober Fest non è solo per gli adulti: l’evento offre un’area appositamente pensata per i più piccoli, l’Oktoberfest for Kids. Qui, i bambini potranno divertirsi con giostre e partecipare a laboratori gratuiti, attivi il sabato e la domenica dalle 12 alle 19. I genitori saranno in grado di rilassarsi e godere della buona birra e del cibo nella stessa area, grazie ai tavoli e ai punti food dedicati.
Attività quotidiane e intrattenimento
Ogni giorno, l’area for Kids sarà animata da attività speciali, offrendo un’opzione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del divertimento. Inoltre, il festival propone live show folkloristici con Kuni Kumpel, garantendo intrattenimento autentico e coinvolgente per tutta la durata dell’evento.
Eventi musicali e festeggiamenti
Il programma di concerti e feste
L’Oktober Fest di Roma non sarà solo birra e cibo, ma anche grande musica e divertimento. Ogni giorno dell’evento, si terranno concerti e feste, per coinvolgere i visitatori in una celebrazione vivace e contagiosa. Ecco il programma completo:
- Giovedì 19 settembre: Viva gli anni 2000 con il concerto di 2000s Dream Live!
- Venerdì 20 settembre: Un evento che si concentra sul “Borghietta Stile”, che promette di far ballare tutti.
- Sabato 21 settembre: Il party di RadioRock, con la presenza di Tatiana Non-DjSelecta e G.Giulii, per un’occasione indimenticabile di musica e divertimento.
- Domenica 22 settembre: Musica dal vivo e dj set per chiudere alla grande la festa.
Con oltre 4.000 mq di biergarten all’aperto, i visitatori avranno tanto spazio per socializzare, gustare le prelibatezze e ballare al ritmo della musica. L’evento è stato progettato per essere pet-friendly, permettendo a tutti di partecipare e trascorrere momenti piacevoli insieme alle comunità romane.
La terza edizione dell’Oktober Fest di Roma promette di essere un’esperienza unica, capace di unire culture e tradizioni in un’atmosfera festosa e accogliente, ideale per famiglie e amici. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a festeggiare!