Re Carlo condivide le sue missive personali indirizzate a Donald Trump nel 2023

Il legame tra re Carlo e Donald Trump si rafforza attraverso la tradizione epistolare, mentre il principe William emerge come figura chiave nelle relazioni tra Gran Bretagna e Stati Uniti.
Re Carlo e le lettere personali scritte a mano a Donald Trump Re Carlo e le lettere personali scritte a mano a Donald Trump
Un raro sguardo intimo tra due leader: le lettere autografe di Re Carlo III a Donald Trump rivelano un dialogo personale e diplomatico, testimoniando l'evoluzione delle relazioni tra Regno Unito e

Ultimo aggiornamento il 13 Febbraio 2025 by Giordana Bellante

La tradizione epistolare, che re Carlo ha ereditato da sua madre, la regina Elisabetta II, continua a giocare un ruolo significativo nelle relazioni internazionali. Sin dagli anni ’80, il re ha mantenuto un legame speciale con l’ex presidente americano Donald Trump, iniziato durante un incontro a Mar-a-Lago. Questo legame, caratterizzato da lettere scritte a mano, è stato alimentato con discrezione e cura, anche dopo la fine del mandato di Trump nel 2020.

Un legame speciale tra re Carlo e Donald Trump

Il 13 febbraio 2025, il quotidiano britannico The Telegraph ha messo in evidenza come, nonostante l’attenzione globale si fosse spostata sul nuovo presidente Joe Biden, re Carlo abbia continuato a coltivare la sua amicizia con Trump. La tradizione della corrispondenza, che ha sempre contraddistinto il suo approccio, è stata fondamentale per mantenere viva questa relazione. La passione di Carlo per le lettere, trasmessa dalla madre, ha trovato un nuovo capitolo con Trump e sua moglie Melania, creando un legame che si è consolidato nel tempo.

Il quotidiano sottolinea che, mentre Trump si prepara a un secondo mandato alla Casa Bianca, il rapporto tra il presidente, il re e il principe William potrebbe definire una nuova era nella “relazione speciale” tra Gran Bretagna e Stati Uniti. Trump ha descritto il principe di Galles come un “brav’uomo” e ha elogiato il suo lavoro, suggerendo che il suo ruolo diventerà sempre più centrale quando Carlo assumerà il trono.

Un incontro significativo a Parigi

Un incontro inizialmente previsto come un breve scambio a Parigi tra Trump e il principe William si è trasformato in una conversazione di 40 minuti a porte chiuse. Entrambi hanno apprezzato il “calore” dimostrato durante l’incontro. Secondo fonti della Casa Bianca, il principe William ha acquisito un’influenza considerevole nel futuro della “relazione speciale”. Questo momento è cruciale, soprattutto alla luce di un governo laburista di sinistra e di recenti tensioni tra Regno Unito e Stati Uniti.

Le differenze politiche, che spaziano dai dazi alle isole Chagos, hanno messo a dura prova le relazioni bilaterali. Trump ha recentemente affermato che il Regno Unito è “fuori linea” sulle politiche commerciali. Tuttavia, le fonti della Casa Bianca hanno confermato che l’affetto del presidente per la Gran Bretagna rimane intatto. La relazione emergente con il principe William è considerata fondamentale, tanto che si prevede che il principe possa essere coinvolto in un futuro viaggio di Stato negli Stati Uniti.

Il ruolo della tradizione epistolare

La tradizione della corrispondenza, che re Carlo ha sempre valorizzato, si è dimostrata un elemento chiave nel mantenere i legami interpersonali. Questa pratica, che risale a decenni fa, ha permesso di superare le difficoltà politiche e ha contribuito a rafforzare le relazioni tra le due nazioni. La continuità di questa tradizione è vista come un segno di stabilità e amicizia, capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.

In un contesto internazionale in continua evoluzione, la capacità di costruire e mantenere relazioni attraverso la comunicazione scritta si rivela cruciale. Re Carlo, con la sua dedizione a questa tradizione, non solo onora l’eredità della madre, ma si prepara anche a svolgere un ruolo attivo nel plasmare le relazioni tra Gran Bretagna e Stati Uniti in un’epoca di cambiamenti significativi.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×