Ultimo aggiornamento il 13 Febbraio 2025 by Francesca Monti
Il Integrity Tour 2024/2025
Il Integrity Tour 2024/2025 è un’iniziativa di grande rilevanza, giunta alla sua decima edizione, promossa dalla Lega Serie A, Sportradar e l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale. Questo progetto mira a promuovere una cultura della legalità nel calcio, enfatizzando i valori fondamentali dello sport. Recentemente, il tour ha fatto tappa a Lecce, dove si è svolto un incontro di notevole importanza.
Workshop presso l’Acaya Golf Club
L’evento ha avuto luogo presso l’Acaya Golf Club, dove i membri della Prima Squadra del Lecce hanno preso parte a un workshop interattivo. Non solo i calciatori, ma anche allenatori e dirigenti del club giallorosso sono stati coinvolti in questa iniziativa, progettata per educare e formare gli atleti di tutte le età riguardo al grave problema del ‘match fixing‘. L’intento è quello di combattere le frodi sportive e garantire l’integrità delle competizioni.
Intervento dell’avvocato Marcello Presilla
Durante il workshop, l’avvocato Marcello Presilla, Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, ha fornito ai partecipanti una panoramica sul fenomeno delle partite ‘aggiustate‘, esaminando i rischi e le conseguenze di tali attività illecite. Ha descritto il profilo dei “fixers” e ha evidenziato come le tecnologie moderne e i social media siano sempre più utilizzati per avvicinare i calciatori a pratiche scorrette. Questi strumenti, se non utilizzati con cautela, possono compromettere la carriera e la reputazione degli atleti, oltre a minare la credibilità del calcio. Presilla ha anche affrontato le problematiche relative alle scommesse e ha fornito consigli su un uso responsabile dei social media da parte dei calciatori.
Le parole di Federico Baschirotto
“Il tema del match-fixing è di fondamentale importanza”, ha affermato Federico Baschirotto, capitano del Lecce. “È essenziale prestare attenzione alla prevenzione e alla consapevolezza, poiché solo attraverso la comprensione delle conseguenze delle proprie azioni possiamo preservare il valore della lealtà nel calcio.”
Prossimi eventi del Integrity Tour
Il Integrity Tour proseguirà nelle prossime settimane, con eventi previsti in tutte le città che ospitano le squadre della Serie A per il campionato 2024/2025. L’obiettivo è sensibilizzare i protagonisti del massimo campionato di calcio italiano sull’importanza della legalità nello sport.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA