Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2025 by Francesca Monti
Il 14 febbraio 2025, alle ore 21:05, il palco del Festival di Sanremo ospiterà una delle performance più attese della serata: i The Kolors si esibiranno insieme a Sal Da Vinci con il brano ‘Rossetto e caffè’, uno dei pezzi più amati del 2024. Questo evento, che celebra la musica italiana, promette di incantare il pubblico con un mix di energia e passione.

LETTURA: 1 minuto
Il brano ‘Rossetto e caffè’
‘Rossetto e caffè’ è diventato un vero e proprio simbolo della musica contemporanea italiana, grazie alla sua melodia accattivante e ai testi evocativi. La scelta di eseguire questo brano durante il Festival di Sanremo non è casuale: la canzone ha riscosso un enorme successo nel 2024, conquistando il cuore di molti ascoltatori. La collaborazione tra i The Kolors e Sal Da Vinci rappresenta un connubio perfetto tra generazioni e stili musicali, unendo il pop moderno con la tradizione della musica napoletana.
La carriera di Sal Da Vinci
Salvatore Michael Sorrentino, noto come Sal Da Vinci, è nato a New York il 7 aprile 1969. Fin da giovanissimo, ha mostrato una grande passione per la musica, esibendosi per la prima volta a soli sei anni. La sua carriera musicale è iniziata con il duetto con il padre, Mario Da Vinci, nel 1976, quando hanno cantato ‘Miracolo ‘e Natale’. Da quel momento, Sal ha intrapreso un percorso artistico che lo ha portato a calcare i palcoscenici teatrali e cinematografici, partecipando a produzioni come ‘Caro papà’ e ‘Figlio mio sono innocente!’. La sua carriera si è poi concentrata principalmente sulla musica e sul teatro, con sporadiche apparizioni nel cinema italiano.
I successi di Sal Da Vinci
La carriera di Sal Da Vinci è costellata di successi straordinari. Tra i brani più celebri ci sono ‘Napule’, ‘Nammurate’, ‘Il mercante di stelle’ e ‘Bella da dimenticare’, con ‘Rossetto e caffè’ che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di disco di platino. Nel 1994, Sal ha trionfato al Festival italiano di musica con il brano ‘Vera’, mentre nel 2009 ha conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo con ‘Non riesco a farti innamorare’. La sua musica continua a emozionare e a coinvolgere il pubblico, rendendolo uno dei protagonisti indiscussi della scena musicale italiana.