Sanremo 2025: Paolo Kessisoglu e la figlia Lunita protagonisti della quarta serata del festival

Il Festival di Sanremo 2025 presenta un dialogo tra Paolo Kessisoglu e sua figlia Lunita Maria sul rapporto genitori-figli e il disagio adolescenziale.
"Paolo Kessisoglu e la figlia Lunita sul palco di Sanremo 2025 durante la quarta serata del festival." "Paolo Kessisoglu e la figlia Lunita sul palco di Sanremo 2025 durante la quarta serata del festival."
Paolo Kessisoglu e la figlia Lunita brillano sul palco di Sanremo 2025 durante la quarta serata del festival

Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2025 by Francesca Monti

Questa sera, il palco del Festival di Sanremo 2025 ospiterà un dialogo significativo tra Paolo Kessisoglu e sua figlia Lunita Maria, incentrato sul delicato tema del rapporto tra genitori e figli, con particolare attenzione al disagio adolescenziale.

Paolo Kessisoglu
Paolo Kessisoglu – Sanremo – Fotogramma/IPA

14 febbraio 2025 | 21.01

LETTURA: 2 minuti

Il comico Paolo Kessisoglu, noto per il suo lavoro nel duo comico Luca e Paolo, salirà sul palco dell’Ariston insieme alla figlia Lunita Maria, di 22 anni. I due affronteranno un argomento di grande rilevanza sociale: il complesso rapporto tra genitori e figli, con un focus particolare sulle difficoltà che i giovani possono affrontare durante l’adolescenza. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per esplorare le dynamiche familiari e il supporto emotivo necessario in queste fasi critiche della vita.

Chi è Paolo Kessisoglu

Paolo Kessisoglu è nato a Genova il 25 luglio 1969. È un volto noto della televisione italiana, famoso per il suo lavoro con il partner comico Luca Bizzarri. Proveniente da una famiglia genovese con origini armene, la sua storia familiare è segnata da eventi storici significativi, tra cui il genocidio del popolo armeno, che ha colpito il nonno paterno, un profugo di Smirne che ha trovato rifugio in Grecia e successivamente in Italia. Il cognome originale della sua famiglia, Keshishian, è stato turchizzato in Keşişoğlu.

La carriera di Paolo ha preso il volo nel 1991, quando ha incontrato Luca Bizzarri durante alcuni provini. Insieme, hanno fondato il gruppo cabarettistico Cavalli Marci, prima di dare vita al duo comico Luca e Paolo. Il loro esordio al cinema è avvenuto nel 1999 con il film E allora mambo!, che ha segnato l’inizio di una serie di successi in programmi televisivi come Le Iene, Mai dire gol, Camera Caffè, Scherzi a Parte e Colorado. Inoltre, Paolo ha prestato la sua voce a diversi personaggi in film d’animazione, contribuendo così alla sua popolarità.

Nel 2023, ha partecipato alla terza edizione del game show LOL – Chi ride è fuori su Prime Video, continuando a dimostrare la sua versatilità e il suo talento comico.

La vita privata di Paolo Kessisoglu

La vita privata di Paolo Kessisoglu è stata segnata da relazioni significative. È stato legato per anni alla conduttrice e giornalista Sabrina Donadei, con la quale si è sposato poco dopo essersi conosciuti nel 2003. Dalla loro unione è nata Lunita Maria, che oggi condivide il palco con il padre.

Un evento tragico ha colpito Paolo nel 2023, quando ha perso entrambi i genitori, Graziella e Pietro, in un breve lasso di tempo. In un commovente post su Instagram, ha espresso il suo desiderio di conoscere meglio i suoi genitori, riflettendo sui loro sogni e passioni. Ha sottolineato l’importanza di ricordare che i genitori sono prima di tutto esseri umani, esprimendo gratitudine per il loro amore e supporto.

Inoltre, Paolo è un grande tifoso del Genoa, una passione che ha ereditato dal padre, che è stato presidente del coordinamento club rossoblù per molti anni. Questo legame con la squadra rappresenta un altro aspetto della sua vita, che unisce il suo amore per la comicità e per la sua città natale.

Tag

Vedi anche

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×