Migranti, Meloni conferma l’impegno per il protocollo con l’Albania nel 2025

La premier Giorgia Meloni sottolinea l’importanza del lavoro di squadra nella gestione migratoria, mentre il ministro Matteo Piantedosi riporta risultati positivi su sbarchi ed espulsioni.
"Meloni annuncia impegno per protocollo migranti con Albania nel 2025" "Meloni annuncia impegno per protocollo migranti con Albania nel 2025"
Meloni ribadisce l'importanza del protocollo con l'Albania per gestire il fenomeno migratorio nel 2025

Ultimo aggiornamento il 17 Febbraio 2025 by Francesca Monti

Durante la recente Conferenza dei prefetti e questori d’Italia, tenutasi a Roma, la premier Giorgia Meloni ha ribadito l’importanza del lavoro di squadra all’interno del governo, sottolineando l’impegno dell’Italia nel gestire la questione migratoria. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha fornito dati significativi riguardo alla diminuzione degli sbarchi e all’aumento delle espulsioni, evidenziando i risultati ottenuti nel 2024.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – (Fotogramma)

17 febbraio 2025 | 14.08

LETTURA: 2 minuti

Impegno dell’italia nella gestione dei migranti

Nel suo intervento, Giorgia Meloni ha affermato che “l’Italia è determinata a portare avanti il protocollo con l’Albania” per affrontare la questione migratoria. La premier ha evidenziato l’importanza di superare gli ostacoli esistenti e ha lodato il lavoro di squadra del governo nel trovare soluzioni pragmatiche e non ideologiche per gestire i flussi migratori. Meloni ha sottolineato che l’approccio adottato ha permesso di affrontare i problemi in modo efficace, grazie alla cooperazione tra le diverse istituzioni.

Inoltre, la premier ha dichiarato che la legalità rappresenta una priorità assoluta per il governo, insieme alla lotta contro le mafie e all’immigrazione irregolare. Questo impegno si traduce in azioni concrete per garantire la sicurezza dei cittadini e per promuovere un sistema di accoglienza che rispetti le normative vigenti.

Risultati significativi nella gestione degli sbarchi

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha presentato dati incoraggianti riguardo alla situazione migratoria in Italia. Durante la Conferenza, Piantedosi ha dichiarato: “Abbiamo ridotto gli sbarchi del 60% grazie a una serie di accordi internazionali”. Questi risultati sono stati ottenuti grazie a un lavoro preparatorio condotto dal presidente del Consiglio e alla cooperazione con le forze di polizia di altri paesi. Il ministro ha sottolineato l’importanza di favorire canali d’ingresso regolari, evidenziando che mai come in questo periodo si è assistito a un incremento dei corridoi umanitari e degli ingressi per lavoro regolare.

Piantedosi ha anche riportato un aumento significativo delle espulsioni, con un incremento del 15-20% rispetto all’anno precedente. Nel 2024, sono state espulse circa 1300 persone in più rispetto al 2022, un dato che il ministro ha definito cruciale per la sicurezza dei cittadini. Queste espulsioni riguardano individui che non solo si trovano in condizione di irregolarità, ma che sono stati anche identificati come potenziali minacce per la sicurezza pubblica.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×