Ultimo aggiornamento il 17 Febbraio 2025 by Francesca Monti
Milena Marchetti, nonna del cantautore Lucio Corsi, ha condiviso le sue emozioni con l’agenzia Adnkronos, esprimendo la sua gioia e preoccupazione per il nipote, che ha recentemente raggiunto il secondo posto al Festival di Sanremo. La signora Marchetti, titolare del ristorante ‘Macchiascandona‘ a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, ha rivelato di non aver visto Lucio da quasi due mesi e di essere ansiosa di festeggiarlo in famiglia non appena sarà possibile.
La gioia di Milena Marchetti
In un’intervista, Milena ha raccontato di aver vissuto momenti di intensa emozione durante la trasmissione del Festival di Sanremo. “Non solo ho pianto davanti alla televisione, ma quando ho visto mio nipote arrivare secondo, ho rischiato un infarto dalla contentezza”, ha affermato. La nonna ha preso una decisione drastica per seguire il percorso del nipote: ha chiuso il ristorante per dieci giorni, dedicando ogni momento alla visione del festival. “Non mi sono persa neanche un minuto di Sanremo e devo dire che ho fatto proprio bene”, ha aggiunto con un sorriso.
Lucio Corsi, che ha conquistato il pubblico con la sua musica, è descritto dalla nonna come un ragazzo di carattere tranquillo e appassionato. “Sono sicura che resterà con i piedi per terra e non si monterà la testa”, ha dichiarato Milena, sottolineando la sua fiducia nel nipote. La nonna, conosciuta per la sua abilità culinaria, in particolare nella preparazione dei tortelli alla maremmana, attende con ansia il momento in cui potrà riabbracciare Lucio.
Un futuro da festeggiare
Milena ha espresso il desiderio di festeggiare il successo di Lucio con la famiglia, ma ha anche riconosciuto le difficoltà legate ai suoi impegni. “Noi non lo vediamo da quasi due mesi e ora chissà quando lo rivedremo con tutti gli impegni che ha già”, ha detto la nonna, rimanendo comunque ottimista. “Però penso che abbastanza presto riusciremo ad abbracciarlo, non vedo l’ora”, ha concluso, trasmettendo un senso di speranza e affetto.
La storia di Milena e Lucio mette in luce non solo il legame familiare, ma anche il supporto che una nonna può dare a un giovane artista in ascesa. La sua dedizione e il suo amore per il nipote sono evidenti, e la comunità di Castiglione della Pescaia si unisce a lei nel celebrare il talento di Lucio Corsi, che ha già dimostrato di avere un futuro luminoso nel panorama musicale italiano.