Ultimo aggiornamento il 17 Febbraio 2025 by Luisa Pizzardi
Milena Marchetti, nonna del cantautore Lucio Corsi, ha condiviso le sue emozioni in un’intervista con l’Adnkronos, esprimendo la **gioia** e l’**orgoglio** per il **successo** del nipote al **Festival di Sanremo**. La signora Marchetti, che gestisce il **ristorante** ‘Macchiascandona’ a **Castiglione della Pescaia**, in provincia di **Grosseto**, ha rivelato di non aver visto Lucio da quasi due mesi e di essere ansiosa di festeggiarlo con la **famiglia** non appena sarà possibile.
Un momento di gioia e ansia
Il 17 febbraio 2025, Milena ha raccontato di aver vissuto un’esperienza intensa durante la finale del **Festival di Sanremo**. “Non solo ho pianto davanti alla **televisione**, ma quando ho visto mio nipote arrivare secondo, ho rischiato un **infarto** dalla contentezza”, ha dichiarato. La nonna ha dimostrato un grande **supporto** per Lucio, tanto da chiudere il ristorante per dieci giorni per non perdersi nemmeno un momento della **kermesse musicale**. “Devo dire che ho fatto proprio bene”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di seguire il **percorso** del nipote.
Milena ha descritto Lucio come un giovane di grande **talento** e **umiltà**, affermando che, nonostante il **successo**, è un “bravo ragazzo, di carattere tranquillo, appassionatissimo di **musica**”. La nonna è fiduciosa che Lucio rimarrà con i piedi per terra e non si lascerà sopraffare dalla **fama**. La sua dedizione e il suo amore per la musica sono evidenti, e Milena è convinta che il nipote continuerà a sorprendere il pubblico con la sua **arte**.
Un abbraccio atteso
La signora Marchetti ha espresso il desiderio di riunirsi con Lucio non appena le **circostanze** lo permetteranno. “Appena sarà possibile, vorremmo festeggiare Lucio in **famiglia**”, ha affermato, evidenziando quanto sia importante per lei e per la famiglia condividere momenti di **gioia** insieme. Tuttavia, ha anche riconosciuto che, con tutti gli **impegni** che Lucio ha già, non è chiaro quando potranno rivederlo. “Però penso che abbastanza presto riusciremo ad abbracciarlo, non vedo l’ora”, ha concluso con **entusiasmo**.
Milena ha anche parlato delle sue **abilità culinarie**, rivelando che è particolarmente brava a preparare i tortelli alla maremmana, un piatto tradizionale che rappresenta la sua **passione** per la **cucina** e la **cultura** locale. La sua dedizione alla famiglia e alla tradizione culinaria è un elemento fondamentale della sua vita e riflette l’importanza dei legami familiari, soprattutto in momenti di celebrazione come questo.
Il supporto della famiglia
Il **sostegno** della famiglia è un aspetto cruciale per Lucio Corsi, e Milena rappresenta un **pilastro** fondamentale nella sua vita. La nonna, con il suo amore incondizionato e il suo supporto, ha contribuito a formare il carattere e la **personalità** del giovane artista. La sua presenza costante e il suo incoraggiamento hanno sicuramente avuto un impatto positivo sulla **carriera** di Lucio, che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua **musica**.
In un mondo in cui la **fama** può facilmente far perdere di vista le proprie **radici**, Milena è sicura che Lucio non dimenticherà mai da dove proviene. La sua umiltà e la sua passione per la musica sono valori che la nonna ha instillato in lui, e che continueranno a guidarlo nel suo percorso artistico. Con la **speranza** di riunirsi presto, la famiglia attende con ansia il momento in cui potranno festeggiare insieme i successi di Lucio, creando **ricordi** indimenticabili che rafforzeranno ulteriormente i legami familiari.