Ultimo aggiornamento il 20 Febbraio 2025 by Luisa Pizzardi
Questa sera, giovedì 20 febbraio 2025, il palinsesto di Sky si arricchisce di un nuovo entusiasmante episodio di MasterChef Italia. Cinque talentuosi cuochi amatoriali si sfideranno per conquistare un posto nella finale, in un contesto dove ogni dettaglio può fare la differenza e dove le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Le sfide di questa serata
Le prove preparate dai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli si preannunciano come le più impegnative di questa edizione. Gli episodi andranno in onda su Sky e saranno disponibili anche in streaming su NOW, con la possibilità di rivederli on demand. La tensione è palpabile, poiché le sfide di questa sera non solo metteranno alla prova le abilità culinarie dei concorrenti, ma determineranno anche i finalisti di MasterChef Italia. Ogni piatto dovrà riflettere non solo competenza tecnica, ma anche creatività e passione, elementi fondamentali per emergere in un contesto così competitivo.
I cinque cuochi in gara
La penultima serata del cooking show di Sky Original, prodotto da Endemol Shine Italy, vede in gara cinque cuochi con storie e background molto diversi. Anna, 32 anni, originaria di Milano e residente a Venezia, porta con sé una ricca eredità multiculturale, essendo figlia di genitori cinesi emigrati in Italia. Il suo sogno è aprire un ristorante che rispetti l’ambiente, aspirando a ottenere una Stella Verde.
Franco, 43 anni, veronese ma milanese d’adozione, lavora come direttore marketing. La sua passione per la cucina è nata durante i suoi viaggi, che gli hanno permesso di esplorare ingredienti e tecniche culinarie di diverse culture. Jack, 26 anni, è un influencer milanese che ha già conquistato un vasto pubblico sui social media. La sua ambizione è quella di diventare un private chef, integrando la sua presenza online con il mondo della gastronomia.
Mary, 30 anni, manager delle risorse umane con origini siciliane, vive a Bergamo e si distingue per la sua competitività e la sete di conoscenza, qualità che l’hanno accompagnata nel suo percorso all’interno del programma. Infine, Simone, 36 anni, originario di Alba e residente a Cuneo, si descrive come un “vulcano strategico”, con una visione della cucina che fonde modernità e influenze fusion.
Le anticipazioni della serata
La serata avrà inizio con una Mystery Box a tema matrimonio, presentata da Eleonora Riso, vincitrice della scorsa edizione, e Niccolò Califano, quinto classificato. Successivamente, i concorrenti affronteranno un Invention Test dedicato alla cucina scandinava, con la chef Amanda Eriksson, insignita di una stella Michelin per il suo ristorante Wood Restaurant a Cervinia. I piatti di Amanda uniscono tradizione svedese e valdostana, mettendo in risalto tecniche di lavorazione e fermentazione tipiche del territorio.
In seguito, i concorrenti avranno l’opportunità di cimentarsi nella loro prima vera esperienza in un ristorante stellato, il Quattro Passi, un ristorante a tre stelle Michelin situato sulla baia di Nerano, in Campania, sotto la guida dello Chef Patron Antonio Mellino. Questa sarà la Prova in Esterna più attesa, un momento cruciale per dimostrare le proprie abilità culinarie.
Infine, il Pressure Test finale della serata deciderà quali cuochi amatoriali accederanno alla tanto attesa finale di MasterChef Italia, in programma per giovedì 27 febbraio. Chi saranno i concorrenti che si contenderanno il titolo di nuovo MasterChef italiano?