Ultimo aggiornamento il 10 Gennaio 2024 by Redazione
Marta Pasquini debutta come Direttrice d’Orchestra al Teatro Massimo di Palermo
Marta Pasquini, talentuosa musicista, si appresta a fare il suo debutto come Direttrice d’Orchestra al prestigioso Teatro Massimo di Palermo. Il concerto si terrà domenica 14 gennaio alle ore 18 nel Foyer del teatro, uno dei luoghi più affascinanti per gli amanti della lirica. Durante la serata, saranno eseguite alcune delle più celebri composizioni di Mozart e Haydn, tra cui l’Ouverture da “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart, la Sinfonia n. 104 “Salomon” di Joseph Haydn e la Sinfonia n. 36 “Linz” K 425 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Una vita dedicata alla musica
Fin da bambina, Marta Pasquini ha coltivato una grande passione per la musica. A soli tre anni ha iniziato i suoi primi studi musicali, concentrandosi sul violino e sul pianoforte. A nove anni è stata ammessa al Conservatorio di Musica di Palermo Vincenzo Bellini, oggi Alessandro Scarlatti, dove ha studiato violino con il Maestro Giuseppe Reina. A diciotto anni si è diplomata con il massimo dei voti.
Marta Pasquini ha continuato a perfezionarsi con rinomati Maestri della musica, tra cui Zachar Bron e Isaac Stern. Ha partecipato a Masterclass tenute da Jorma Panula, Colin Metters, Yoel Levi, Kenneth Kiesler, Julius Kalmar e Donato Renzetti. La sua bravura come solista è stata apprezzata sia in Italia che all’estero. Nel 2012 ha conseguito la laurea in Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano con il Maestro Vittorio Parisi. Ha inoltre completato un Postgraduate presso l’Universitat für Musik und Darstellende Kunst Wien con il Maestro Uros Lajovic.
Un grande onore e una grande emozione
Marta Pasquini si dice onorata ed emozionata all’idea di dirigere l’Orchestra del Teatro Massimo. Debuttare come direttrice d’orchestra in uno dei luoghi più importanti per la lirica è il sogno di ogni musicista. Salire sul podio del Teatro della sua città è per lei una gioia immensa. Marta spera che il pubblico apprezzi il suo lavoro e che il concerto di domenica sia solo l’inizio di una lunga serie di collaborazioni. La sua più grande aspirazione è coinvolgere il maggior numero possibile di persone nell’ascolto della musica, senza distinzioni di sesso, età o estrazione sociale e culturale.
Questo è solo l’inizio di una promettente carriera per Marta Pasquini come Direttrice d’Orchestra. La sua passione e il suo talento sono destinati a conquistare il cuore di molti appassionati di musica. Non resta che aspettare con trepidazione il suo debutto al Teatro Massimo di Palermo.