Ultimo aggiornamento il 10 Gennaio 2024 by Redazione
Contestati reato di apologia del fascismo per i saluti romani alla commemorazione di Acca Larenzia
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha annunciato che cinque esponenti di Casa Pound sono stati contestati per il reato di apologia del fascismo in relazione ai saluti romani effettuati durante la commemorazione della strage di Acca Larenzia. La notizia è stata data oggi durante il question time alla Camera, in risposta all’interrogazione della segretaria del Pd, Elly Schlein, riguardo alle azioni intraprese dal governo in seguito agli eventi avvenuti domenica scorsa davanti all’ex sede dell’Msi a Roma.
Oltre 100 identificati dalla Digos, indagini in corso
Le indagini sono ancora in corso per identificare le altre persone che hanno partecipato alla commemorazione, ma finora sono stati identificati oltre 100 individui dalla Digos. Il ministro Piantedosi ha sottolineato che “lo spirito della commemorazione di tragedie così gravi come quella di Acca Larenzia è tradito dalla riproposizione di gesti e simboli che rappresentano un’epoca condannata dalla storia”. Ha inoltre precisato che le forze di polizia hanno adottato lo stesso modulo operativo seguito negli anni precedenti, indipendentemente dall’estremismo ideologico. Ha citato come esempio le recenti iniziative anti-israeliane svolte a seguito della crisi in Medio Oriente.
Schlein insoddisfatta, critica Meloni
La segretaria del Pd, Elly Schlein, si è dichiarata profondamente insoddisfatta della risposta del ministro Piantedosi. Ha definito le immagini dei saluti romani inaccettabili e ha chiesto lo scioglimento delle organizzazioni di carattere eversivo. Ha inoltre chiamato in causa la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ricordando che nel 2008 Meloni era presente ad Acca Larenzia insieme ad altri esponenti di Casa Pound. Ha criticato il silenzio di Meloni e ha affermato che la leader di Fratelli d’Italia è ostaggio di un passato di cui non riesce a prendere le distanze. Ha concluso dicendo: “Non raccontateci come fa Rampelli che sono cani sciolti. Non sono cani sciolti ma un branco organizzato con cui siete andati a spasso per anni e che ha nostalgia del partito fascista”.
Questo è quanto emerso durante il question time alla Camera riguardo alla contestazione del reato di apologia del fascismo per i saluti romani alla commemorazione di Acca Larenzia. Le indagini sono ancora in corso per identificare tutte le persone coinvolte, mentre il dibattito politico si accende con le critiche della segretaria del Pd, Elly Schlein, nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Resta da vedere quali saranno le azioni intraprese dal governo in seguito a questi eventi.