Ultimo aggiornamento il 11 Gennaio 2024 by Redazione
Le nuove regole per gli influencer: trasparenza e tutela dei minori
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato le nuove linee guida per gli influencer e i creator digitali. Queste regole, che entreranno in vigore a breve, mirano a garantire la trasparenza nella pubblicità e la tutela dei minori. L’obiettivo è regolamentare un settore in rapida crescita, che conta oltre 350.000 influencer in Italia e un giro d’affari di oltre 300 milioni di euro.
Le nuove regole
Le nuove linee guida stabiliscono che gli influencer e i creator digitali devono rispettare alcune regole fondamentali. Innanzitutto, devono essere trasparenti riguardo alla pubblicità, indicando chiaramente quando un contenuto è sponsorizzato. Le sanzioni per chi non rispetta questa regola vanno da 10.000 a 250.000 euro. Inoltre, devono garantire la tutela dei minori, evitando di promuovere contenuti inappropriati o dannosi per i più giovani. Le multe per chi non rispetta questa regola vanno da 30.000 a 600.000 euro. Infine, devono rispettare gli obblighi di trasparenza societaria e promuovere il pluralismo e la non discriminazione.
Chi è coinvolto
Le nuove regole si applicano agli influencer e ai creator digitali che hanno almeno un milione di follower e generano reddito attraverso accordi commerciali o la monetizzazione delle loro piattaforme. Devono inoltre raggiungere un numero significativo di utenti in Italia e pubblicare contenuti in lingua italiana. L’obiettivo è distinguere tra chi svolge attività amatoriale e chi lo fa in modo professionale.
Queste nuove regole sono il risultato di un lungo lavoro dell’Agcom, che ha avviato la consultazione pubblica lo scorso luglio. Tuttavia, le recenti controversie legate agli influencer hanno accelerato il processo di regolamentazione. L’obiettivo è garantire un settore trasparente e responsabile, che rispetti le norme del Testo Unico dei servizi media audiovisivi.
In conclusione, le nuove regole per gli influencer e i creator digitali sono un passo importante per regolamentare un settore in rapida crescita. Queste regole mirano a garantire la trasparenza nella pubblicità e la tutela dei minori. Sarà interessante vedere come gli influencer si adatteranno a queste nuove regole e come l’Agcom le applicherà.