Ultimo aggiornamento il 11 Gennaio 2024 by Redazione
Studente utilizza spray urticante in aula: sette persone al pronto soccorso
Sette persone, tra cui sei alunni e una collaboratrice scolastica, sono state portate al pronto soccorso dopo che uno studente ha utilizzato in aula una bomboletta di spray urticante al peperoncino. L’incidente è avvenuto martedì mattina in un istituto dell’Appennino bolognese, e sono intervenuti sia il 118 che i carabinieri di Castiglione dei Pepoli.
L’incidente causato da uno studente durante una lezione
Durante una lezione, uno degli studenti ha spruzzato lo spray da difesa personale su un quaderno, senza rendersi conto che la sostanza avrebbe raggiunto anche i suoi compagni di banco. A causa di lievi irritazioni, sei alunni e una collaboratrice scolastica hanno dovuto ricevere cure mediche.
Secondo quanto riferito dai carabinieri, il giovane si è scusato per l’accaduto e ha consegnato la bomboletta a un collaboratore del dirigente scolastico. Gli investigatori dell’Arma hanno sequestrato lo spray e segnalato il presunto autore del gesto alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni per porto di armi o oggetti atti ad offendere.
Le conseguenze dell’incidente e le indagini in corso
L’utilizzo dell’spray urticante ha causato lievi irritazioni agli studenti coinvolti, che sono stati portati al pronto soccorso per ricevere le cure necessarie. Al momento, le indagini sono in corso per accertare le responsabilità dell’incidente e valutare eventuali conseguenze legali per lo studente coinvolto.
La sicurezza nelle scuole è un tema di grande importanza, e incidenti come questo mettono in evidenza la necessità di adottare misure adeguate per prevenire situazioni simili. È fondamentale che gli studenti siano consapevoli delle conseguenze delle proprie azioni e che vengano sensibilizzati sull’uso responsabile di oggetti potenzialmente pericolosi.
In conclusione, l’incidente causato dall’utilizzo di uno spray urticante in aula ha portato sette persone al pronto soccorso, tra cui sei alunni e una collaboratrice scolastica. Le indagini sono in corso per stabilire le responsabilità e valutare eventuali conseguenze legali. La sicurezza nelle scuole è un aspetto fondamentale e richiede l’adozione di misure preventive adeguate.