Tassi mutui in calo a dicembre: aggiornamenti 16/01/2024

Tassi mutui in calo a dicembre Tassi mutui in calo a dicembre
Tassi mutui in calo a dicembre: aggiornamenti 16/01/2024 - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione

Calo dei tassi sui mutui a dicembre: un’opportunità per i acquirenti di case

A dicembre, i tassi applicati dalle banche italiane sui nuovi mutui sono diminuiti, offrendo un’opportunità interessante per coloro che desiderano acquistare una casa. Secondo il rapporto mensile dell’Abi, il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni è sceso al 4,42%, rispetto al 4,50% di novembre. Questo calo ha portato ad un allargamento del differenziale rispetto ai tassi applicati sui nuovi prestiti alle imprese, che è salito al 5,69% rispetto al 5,59% di novembre.

Tassi in aumento per i prestiti alle imprese

Mentre i tassi sui mutui sono diminuiti, quelli applicati ai prestiti alle imprese sono invece aumentati. Rispetto a dicembre 2021, quando il tasso per le imprese era all’1,18% e quello per i mutui all’1,40%, si conferma l’andamento divergente. I tassi per le società non finanziarie sono aumentati di 451 punti base, raggiungendo il 5,69%, mentre quelli per l’acquisto di abitazioni sono aumentati di 302 punti base, arrivando al 4,42%.

Un’opportunità per i potenziali acquirenti di case

Questo calo dei tassi sui mutui rappresenta un’opportunità interessante per coloro che desiderano acquistare una casa. Con un tasso medio del 4,42%, i potenziali acquirenti possono beneficiare di condizioni più favorevoli per finanziare l’acquisto della loro abitazione. Questo potrebbe incoraggiare un aumento delle transazioni immobiliari e favorire il settore residenziale. Tuttavia, è importante tenere presente che i tassi di interesse possono variare a seconda delle politiche delle singole banche e delle condizioni finanziarie individuali dei richiedenti.

In conclusione, a dicembre si è registrato un calo dei tassi sui mutui, offrendo un’opportunità interessante per coloro che desiderano acquistare una casa. Allo stesso tempo, i tassi sui prestiti alle imprese sono aumentati. Questo andamento divergente potrebbe influenzare il mercato immobiliare e le decisioni di acquisto. Tuttavia, è importante valutare attentamente le condizioni finanziarie individuali e confrontare le offerte delle diverse banche prima di prendere una decisione.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×