“Indagini su quattro sospettati per debiti fiscali di 16 milioni nella regione Molise”

22Indagini su quattro sospettat 22Indagini su quattro sospettat
"Indagini su quattro sospettati per debiti fiscali di 16 milioni nella regione Molise" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione

Sequestro di 16 milioni di euro per una società accusata di frode fiscale

Un’azienda è finita nel mirino delle autorità finanziarie per una serie di illeciti che hanno portato a un accumulo di debiti verso lo Stato per oltre 16 milioni di euro. Inoltre, è emerso che circa 1,4 milioni di euro sono stati trasferiti su conti correnti di un’altra società, creata appositamente per nascondere il denaro. Le indagini condotte dal Nucleo di Polizia Finanziaria della Guardia di Finanza di Isernia hanno portato alla richiesta di sequestro della somma, che è stata autorizzata dal Gip del Tribunale di Campobasso.

Accuse di frode fiscale e riciclaggio per un commercialista e altre tre persone

Le indagini si sono concentrate su un commercialista di Campobasso, che ricopre anche il ruolo di amministratore unico dell’azienda sotto inchiesta, e altre tre persone. Sono accusati di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, riciclaggio e autoriciclaggio. Gli investigatori hanno condotto accertamenti bancari, controlli incrociati e un’analisi approfondita dei documenti acquisiti per ricostruire le operazioni sospette tra le diverse società coinvolte.

Un gioco di scatole cinesi per sottrarre milioni di euro all’Erario

Secondo gli investigatori, il risultato di questa complessa rete di frode fiscale sarebbe stato il mancato pagamento di un’ingente somma di denaro all’Erario, ammontante a milioni di euro. L’azienda coinvolta è stata svuotata di tutti i suoi beni, rendendola incapace di pagare anche solo in parte le imposte evase. Questo stratagemma ha permesso di sottrarre una somma significativa alle casse dello Stato, mettendo a rischio l’integrità del sistema fiscale.

Fonte: ANSA

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×