Pieraccioni presenta un film familiare senza precedenti

Pieraccioni presenta un film f Pieraccioni presenta un film f
Pieraccioni presenta un film familiare senza precedenti - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione

“Pare parecchio Parigi”: il nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva nelle sale il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, intitolato “Pare parecchio Parigi”, distribuito da 01 Distribution. Questa commedia, che alcuni hanno già ribattezzato “Pare poco Pieraccioni”, si distingue per la sua atmosfera più sentimentale che comica. Il regista, alle soglie dei sessant’anni, ha voluto affrontare in modo più analitico il tema della famiglia e delle tensioni che spesso la caratterizzano.

In una recente intervista a Roma, Pieraccioni ha dichiarato: “Di film comici ne sono stati fatti tanti e il pubblico si è un po’ disaffezionato, così ho pensato a un film che non sembrasse neppure mio”. Con “Pare parecchio Parigi”, il regista ha voluto sperimentare un approccio diverso, ispirandosi liberamente alla storia vera dei fratelli Michele e Gianni Bugli, che nel 1982 fecero credere al padre malato di essere arrivati a Parigi, senza mai lasciare il loro podere.

Il film racconta la storia di tre fratelli, interpretati da Pieraccioni, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua, che non si parlano da anni. Per esaudire il desiderio del padre molto malato, interpretato da Nino Frassica, di fare un viaggio a Parigi, i tre fratelli fingono di partire con lui da Firenze a bordo di un camper. Tuttavia, il viaggio non uscirà mai dai confini di un maneggio. Questa messinscena è stata organizzata perché ai figli è stato proibito di allontanare il padre dalla struttura ospedaliera che lo ha affidato loro.

Quello che sembrava un semplice inganno si trasforma in un’occasione per tentare di far riavvicinare i fratelli e cercare di riconciliarsi con il loro papà. Come sottolinea Pieraccioni, il film è dedicato ai fratelli Bugli e a tutti i sognatori. “Pare parecchio Parigi” è una commedia che affronta temi universali come l’amore familiare, la riconciliazione e la realizzazione dei propri sogni.

Un film che mescola commedia e sentimenti

“Pare parecchio Parigi” è un film che mescola abilmente momenti comici e sentimentali. Il regista toscano ha voluto creare un’atmosfera che coinvolgesse il pubblico in modo più profondo, toccando corde emotive e riflettendo sulle dinamiche familiari. L’obiettivo di Pieraccioni era quello di realizzare un film che potesse emozionare il pubblico, andando oltre le semplici risate.

Il cast del film è composto da attori di grande talento, tra cui spiccano i nomi di Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua e Nino Frassica. Grazie alle loro interpretazioni, il pubblico potrà immergersi nella storia dei tre fratelli e del loro padre malato, vivendo con loro le emozioni di un viaggio che si trasforma in un’opportunità per ritrovare l’amore e la complicità familiare.

Un film dedicato ai sognatori

Con “Pare parecchio Parigi”, Leonardo Pieraccioni ha voluto rendere omaggio ai sognatori di tutto il mondo. Il film, liberamente ispirato a una storia vera, invita il pubblico a credere nei propri sogni e a lottare per realizzarli. Attraverso la storia dei tre fratelli e del loro desiderio di riavvicinarsi, il regista toscano trasmette un messaggio di speranza e di amore familiare.

“Pare parecchio Parigi” è una commedia che, oltre a far ridere, fa riflettere sulle dinamiche familiari e sull’importanza di coltivare i legami affettivi. Un film che, con il suo mix di comicità e sentimenti, saprà conquistare il pubblico di tutte le età e regalare emozioni sincere e autentiche.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×