Supermercato sequestrato per smaltimento illecito rifiuti

Supermercato sequestrato per s Supermercato sequestrato per s
Supermercato sequestrato per smaltimento illecito rifiuti - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione

Sequestro di un supermercato e tre esercizi commerciali a Reggio Calabria

La polizia locale di Reggio Calabria ha sequestrato un supermercato e tre esercizi commerciali all’interno della stessa struttura, nell’ambito di un’inchiesta sullo smaltimento illecito dei rifiuti. L’operazione è stata condotta dal Nucleo investigativo, diretto dal comandante Salvatore Zucco, e ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 12 persone, tra rappresentanti legali e dipendenti delle aziende coinvolte.

Le indagini sono state possibili grazie all’installazione di telecamere, che hanno dimostrato che i rifiuti aziendali venivano smaltiti in modo irregolare, alimentando una discarica spontanea nelle vicinanze del supermercato. Come conseguenza del sequestro, la gestione del supermercato e degli esercizi commerciali è stata affidata a un custode giudiziario nominato dal gip.

Questo provvedimento rappresenta solo una parte delle indagini condotte dal Nucleo investigativo della polizia locale di Reggio Calabria. Negli ultimi mesi, sono state denunciate circa 40 persone e sono state applicate quattro misure cautelari personali restrittive della libertà personale.

Smaltimento illecito dei rifiuti e sequestro di un supermercato

La polizia locale di Reggio Calabria ha sequestrato un supermercato e tre esercizi commerciali all’interno della stessa struttura, in seguito a un’inchiesta sullo smaltimento illecito dei rifiuti. Le indagini, condotte dal Nucleo investigativo sotto la guida del comandante Salvatore Zucco, hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 12 persone, tra cui rappresentanti legali e dipendenti delle aziende coinvolte.

Grazie all’utilizzo di telecamere, gli agenti della polizia locale sono riusciti a dimostrare che i rifiuti aziendali venivano smaltiti in modo irregolare, contribuendo alla creazione di una discarica abusiva nelle vicinanze del supermercato. Come conseguenza del sequestro, la gestione del supermercato e degli esercizi commerciali è stata affidata a un custode giudiziario nominato dal gip.

Questo sequestro fa parte di un’indagine più ampia condotta dal Nucleo investigativo della polizia locale di Reggio Calabria. Negli ultimi mesi, sono state denunciate circa 40 persone e sono state applicate quattro misure cautelari personali restrittive della libertà personale.

Inchiesta sullo smaltimento illecito dei rifiuti a Reggio Calabria

La polizia locale di Reggio Calabria ha sequestrato un supermercato e tre esercizi commerciali all’interno della stessa struttura, nell’ambito di un’inchiesta sullo smaltimento illecito dei rifiuti. Le indagini, condotte dal Nucleo investigativo sotto la guida del comandante Salvatore Zucco, hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 12 persone, tra cui rappresentanti legali e dipendenti delle aziende coinvolte.

Grazie all’utilizzo di telecamere, gli agenti della polizia locale sono riusciti a dimostrare che i rifiuti aziendali venivano smaltiti in modo irregolare, alimentando una discarica abusiva nelle vicinanze del supermercato. Come conseguenza del sequestro, la gestione del supermercato e degli esercizi commerciali è stata affidata a un custode giudiziario nominato dal gip.

Questo sequestro fa parte di un’indagine più ampia condotta dal Nucleo investigativo della polizia locale di Reggio Calabria. Negli ultimi mesi, sono state denunciate circa 40 persone e sono state applicate quattro misure cautelari personali restrittive della libertà personale.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×