“Decisione della Cassazione sul caso Ferragni: competenza del PM di Milano”

22Decisione della Cassazione su 22Decisione della Cassazione su
"Decisione della Cassazione sul caso Ferragni: competenza del PM di Milano" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 16 Gennaio 2024 by Redazione

La Procura di Milano solleva il conflitto di competenza sul caso della presunta truffa dei pandoro ‘Pink Christmas’ della Balocco griffati Chiara Ferragni

La Procura di Milano ha deciso di sollevare il conflitto di competenza territoriale riguardante il caso della presunta truffa aggravata sulla vendita dei pandoro ‘Pink Christmas’ della Balocco, marchiati con il nome di Chiara Ferragni. L’atto verrà inoltrato al procuratore generale della Cassazione, affinché il pg della Suprema Corte possa decidere chi è competente ad indagare tra i pm milanesi e la Procura di Cuneo.

La richiesta di trasmissione degli atti da parte della Procura di Cuneo

La Procura di Cuneo ha ufficialmente richiesto la trasmissione degli atti al procuratore aggiunto di Milano, Eugenio Fusco, ritenendosi competente per l’indagine. Questa richiesta ha attivato l’articolo 54 bis del codice di procedura penale, che regola i “contrasti positivi tra uffici del pubblico ministero”.

La posizione della Procura di Milano e il conflitto di competenza

Dall’altra parte, la Procura di Milano ritiene di essere territorialmente competente per l’indagine e quindi non trasmetterà gli atti a Cuneo. Invece, solleverà il conflitto di competenza e chiederà che sia il pg della Cassazione a prendere una decisione in merito. Il procuratore generale dovrà valutare le memorie ricevute e potrebbe richiedere ulteriori informazioni ai due uffici coinvolti. La decisione finale dovrebbe arrivare entro qualche settimana.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×