La “malattia X” potrebbe superare il covid: allarme a Davos per un virus inesistente

La 22malattia X22 potrebbe super La 22malattia X22 potrebbe super
La "malattia X" potrebbe superare il covid: allarme a Davos per un virus inesistente - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 17 Gennaio 2024 by Redazione

La misteriosa ‘malattia X’ entra nell’agenda del Word Economic Forum di Davos

Nell’ambito del Word Economic Forum di Davos, la misteriosa ‘malattia X’ è diventata un argomento di grande interesse. Già nel 2018, l’Organizzazione mondiale della sanità aveva ipotizzato l’arrivo di una pandemia causata da una patologia ancora sconosciuta, chiamata genericamente ‘Disease X’ ovvero malattia X. Nonostante non esista ancora, lo studio di questa malattia potrebbe essere fondamentale per la prevenzione e per prepararsi ad affrontare futuri scenari di emergenza sanitaria.

Un incontro dedicato alla prevenzione di una nuova pandemia da malattia X

Nell’agenda del WEF è previsto un incontro, coordinato dal direttore generale dell’Oms, che si concentrerà su come affrontare una potenziale pandemia causata dalla malattia X. Questo meeting, che coinvolgerà oltre 300 scienziati radunati dall’Oms nel novembre 2022, metterà in luce l’importanza di adottare nuove strategie per preparare i sistemi sanitari alle sfide future. Gli esperti ipotizzano che la malattia X potrebbe causare un numero di decessi 20 volte superiore a quello causato dal Covid-19.

La malattia X sui social: tra preoccupazione e scetticismo

Il tema della malattia X ha suscitato grande interesse anche sui social media, soprattutto negli Stati Uniti. Molti commenti e posizioni critiche stigmatizzano l’approccio e sospettano che la malattia X sia solo un pretesto per adottare misure restrittive simili a quelle implementate durante la pandemia di Covid-19. Su una nota piattaforma di social media, Elon Musk ha chiarito che la malattia X non esiste come patologia reale, ma è un morbo ipotetico che potrebbe causare una grave pandemia in futuro.

Il direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell’Oms, Michael Ryan, ha sottolineato l’importanza di focalizzare l’attenzione sui virus e gli agenti patogeni per poter sviluppare rapidamente contromisure efficaci contro le epidemie e le pandemie. Parlare della malattia X serve quindi a individuare le lacune di conoscenza e le priorità di ricerca per una serie di virus e agenti patogeni identificati come prioritari, tra cui il Covid-19, la febbre emorragica Crimea-Congo, il virus Ebola, la febbre di Lassa, la Sindrome respiratoria orientale (MERS) e il virus Zika.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×