Ultimo aggiornamento il 19 Gennaio 2024 by Redazione
Nevicate al Centro-Sud: l’allerta meteo della Protezione Civile
La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo che indica l’arrivo di correnti fredde di grecale sull’Italia, che porteranno nevicate al Centro-Sud. Secondo le previsioni, a partire dalla notte di oggi si verificheranno nevicate fino a 300-500 metri di quota su Abruzzo e Molise, e fino a 400-600 metri su Campania, Puglia centro-settentrionale e Basilicata. Le nevicate saranno moderate, con apporti al suolo che potranno essere localmente abbondanti alle quote superiori di Basilicata e Campania. Successivamente, la quota neve si abbasserà fino a 600-800 metri sulla Calabria centro-settentrionale.
Venti forti e burrasca al Centro-Sud
Oltre alle nevicate, si prevedono anche venti da forti a burrasca su diverse regioni del Centro-Sud. A partire dalla sera-notte di oggi, si verificheranno venti forti a burrasca su Lazio settentrionale, settori appenninici di Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Le raffiche di burrasca saranno particolarmente intense sulla Puglia meridionale e sui settori ionici della Calabria.
Forti venti e mareggiate al Nord
Dal primo mattino di domani, i venti forti a burrasca si sposteranno anche al Nord, interessando Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Toscana. In particolare, i settori appenninici e costieri saranno i più colpiti. Si prevedono anche forti mareggiate sulle coste esposte. Per domani è stata valutata un’allerta gialla su ampi settori di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
Come riportato dall’ANSA, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo per le nevicate al Centro-Sud e i venti forti che colpiranno diverse regioni italiane. È importante seguire le indicazioni delle autorità competenti e prendere le precauzioni necessarie per affrontare queste condizioni meteorologiche avverse.