Maignan, insulti razzisti alla Camera: Soumahoro incolpa anche la politica

Maignan insulti razzisti alla scaled Maignan insulti razzisti alla scaled
Maignan, insulti razzisti alla Camera: Soumahoro incolpa anche la politica - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 22 Gennaio 2024 by Redazione

Insulti razzisti al portiere del Milan: la denuncia in Parlamento

La vicenda degli insulti razzisti rivolti al portiere del Milan, Mike Maignan, durante la partita di campionato Udinese-Milan, ha fatto scalpore e ha portato il caso in Parlamento. La partita è stata sospesa per alcuni minuti a causa di questi comportamenti inaccettabili. Il deputato del Gruppo Misto, Aboubakar Soumahoro, ha sollevato la questione in aula, sottolineando che non è la prima volta che accade un episodio del genere e che il contesto politico in cui si verificano questi atti richiede una riflessione più approfondita.

La politica e il clima di odio

Soumahoro ha evidenziato come il clima politico influenzi questi episodi: “Quale messaggio lancia la politica all’opinione pubblica quando parla di sostituzione etnica, quando si adottano provvedimenti come il decreto Cutro, la deportazione dei migranti in Albania, la legge Bossi-Fini o quando la politica rimane in silenzio di fronte ad un atteggiamento dichiaratamente fascista come quello di Acca Larenzia?”. Le sue parole mettono in luce come le azioni e le dichiarazioni politiche possano influenzare il clima sociale e alimentare l’odio razziale.

Condanne e richiesta di tolleranza zero

Le condanne per gli insulti razzisti rivolti a Maignan sono state immediate e senza compromessi. Federico Fornaro del Pd ha sottolineato la necessità di una tolleranza zero verso questi comportamenti: “Nei confronti di questi comportamenti ci deve essere tolleranza zero”. Anche la deputata di FdI, Sara Kelany, ha condannato fermamente gli atti di razzismo, ma ha replicato con decisione a Soumahoro, sottolineando che portare argomenti ideologici in Parlamento e accusare il governo di fascismo e razzismo non aiuta la causa. Ha definito le dichiarazioni di Soumahoro “assolutamente inaccettabili”.

La necessità di misure drastiche

Il deputato di Fdi, Gimmi Cangiano, membro della Commissione Cultura ed Istruzione alla Camera, ha definito gli insulti razzisti a Maignan uno spettacolo indegno per un Paese civile come l’Italia. Ha ricordato episodi simili accaduti in passato e ha sottolineato la necessità di prendere misure più drastiche per contrastare questi comportamenti: “Non è più possibile consentire che gli stadi siano spesso in mano a tifoserie rancorose e pericolose, che hanno tolto alle famiglie il piacere di seguire la propria squadra del cuore. Non è possibile che un momento di sport e divertimento debba diventare un campo di battaglia”. Cangiano ha concluso affermando che la condanna unanime non è sufficiente e che è necessario adottare misure più stringenti per evitare che episodi come quello accaduto a Maignan si ripetano in futuro.

L’episodio degli insulti razzisti al portiere del Milan ha suscitato indignazione e ha evidenziato la necessità di combattere il razzismo negli stadi. È fondamentale che le istituzioni e la società nel suo complesso si impegnino per creare un ambiente di sport e divertimento libero da odio e discriminazione. Solo così si potrà garantire che il calcio rimanga un momento di gioia e aggregazione per tutti, senza distinzioni di razza o provenienza.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×