Ultimo aggiornamento il 23 Gennaio 2024 by Redazione
Temperature anomale in arrivo: l’inverno si fa attendere
Le basse temperature dell’inverno sembrano essere solo un lontano ricordo, poiché nei prossimi giorni ci aspettano temperature insolitamente alte in diverse parti d’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, l’anticiclone nordafricano si espanderà ulteriormente, portando temperature fino a 10-12 gradi sopra la media del periodo. Le zone montane e il Centro-Sud saranno particolarmente colpite da queste anomalie termiche.
Tuttavia, non mancheranno delle eccezioni. Una blanda perturbazione attraverserà l’Italia nelle prossime ore, portando momenti di instabilità lungo l’Appennino con qualche debole nevicata sopra i 1100-1300 metri, fino al Sud. Tuttavia, a partire dal pomeriggio e almeno fino alla fine del mese, non sono previsti altri cambiamenti significativi. L’alta pressione prevarrà, portando un aumento delle temperature, cieli per lo più sgombri da nuvole e condizioni asciutte e miti.
Caldo anomalo in arrivo: temperature da primavera
Mercoledì 24 sarà il primo segno di un caldo anomalo, che inizierà dalle montagne e raggiungerà il picco tra giovedì e venerdì. Incredibilmente, la quota dello zero termico si alzerà fino a 3900 metri, una cifra tipica di fine giugno o inizio luglio. Tuttavia, è importante notare che ci saranno anche venti forti lungo le creste alpine tra mercoledì e giovedì, così come la possibilità di nebbie nella pianura padana durante le ore notturne. Potrebbero anche verificarsi sottili velature, ma, come accennato in precedenza, la stabilità anticiclonica subtropicale prevarrà.
L’alta pressione nordafricana persiste
L’alta pressione nordafricana rimarrà centrata tra Spagna e Francia e si estenderà sull’Italia almeno fino alla fine del mese, compresi i famosi “Giorni della Merla” (29-30-31 gennaio), noti come i giorni più freddi dell’anno. Secondo il meteorologo, le temperature rimarranno sopra la media climatica del periodo fino all’inizio di febbraio. Quindi, sembra che l’inverno si stia facendo attendere ancora un po’.