DDL Cybersicurezza: Bozza di legge per contrastare gli hacker

DDL Cybersicurezza Bozza di l DDL Cybersicurezza Bozza di l
DDL Cybersicurezza: Bozza di legge per contrastare gli hacker - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 24 Gennaio 2024 by Redazione

Nuove pene per gli hacker: la bozza di legge sulla cybersicurezza

Una bozza di disegno di legge sulla cybersicurezza sarà esaminata domani, giovedì 25 gennaio, dal Consiglio dei ministri. L’obiettivo è combattere gli hacker e aumentare le pene per coloro che commettono reati informatici. Attualmente, i pubblici ufficiali o gli addetti a pubblico servizio che accedono abusivamente ad un sistema informatico rischiano da 1 a 5 anni di reclusione. Secondo la nuova bozza di legge, le pene potrebbero aumentare a 2-10 anni. Inoltre, chi detiene o fornisce programmi per danneggiare sistemi informatici potrebbe essere punito con fino a 2 anni di reclusione e una multa di 10.329 euro.

Obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di segnalare gli attacchi informatici

Le Pubbliche Amministrazioni centrali, le Regioni, i Comuni, le Asl e le aziende del trasporto pubblico locale saranno obbligate a segnalare entro 24 ore gli attacchi informatici subiti dai loro sistemi. In caso di ritardi, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale potrà effettuare ispezioni e, se l’inosservanza si ripete, applicare una multa da 25.000 a 125.000 euro. Saranno previste anche sanzioni per le Pubbliche Amministrazioni che non si adeguano alle indicazioni dell’Agenzia sulla sicurezza informatica.

Prossimo Consiglio dei ministri: legge Ferragni ed election day

Oggi si terrà la riunione del preconsiglio in vista del Consiglio dei ministri che si terrà giovedì. All’ordine del giorno della riunione preparatoria figurano diversi punti, tra cui la cosiddetta “legge Ferragni”, un disegno di legge sulla trasparenza nella beneficenza. Inoltre, sarà discusso il decreto legislativo sulle politiche a favore delle persone anziane, in attuazione della delega prevista dalla legge del 23 marzo 2023, numero 33. Sarà inoltre affrontato il dl sull’election day, che era stato rimandato la settimana scorsa.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×