Bertucci (Fdi): Svolta con Philip Morris per il riutilizzo delle materie prime

Bertucci Fdi Svolta con Phi scaled Bertucci Fdi Svolta con Phi scaled
Bertucci (Fdi): Svolta con Philip Morris per il riutilizzo delle materie prime - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Investimenti di Philip Morris nel sistema Italia: un passo avanti verso l’economia circolare

Il presidente della IV Commissione in Consiglio Regionale del Lazio, Marco Bertucci, ha elogiato l’impegno di Philip Morris nel nostro Paese durante la presentazione del progetto ‘Rec- Riciclo per economia circolare’ a Roma. Secondo Bertucci, l’azienda ha dimostrato di essere all’avanguardia nel riutilizzo delle materie prime legate al nuovo modo di fumare. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di sostenere le grandi aziende a livello amministrativo e di concentrarsi sul sistema dei rifiuti, con particolare attenzione al riciclo e al riutilizzo delle materie prime.

L’impegno di Philip Morris per l’economia circolare

Philip Morris ha investito notevolmente nel sistema Italia, dimostrando un forte impegno verso l’economia circolare. La multinazionale è all’avanguardia nel riutilizzo delle materie prime legate al nuovo modo di fumare, cercando di ridurre l’impatto ambientale e promuovendo un approccio sostenibile. L’azienda si impegna a collaborare con le istituzioni e a supportare le iniziative amministrative volte a migliorare il sistema dei rifiuti e a promuovere il riciclo e il riutilizzo delle materie prime.

La regione Lazio e l’attenzione al riciclo e al riutilizzo delle materie prime

La regione Lazio si impegna a fare la sua parte nel promuovere il riciclo e il riutilizzo delle materie prime. È fondamentale guardare al sistema dei rifiuti in tutto il territorio regionale e porre grande attenzione all’economia circolare. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno sviluppo sostenibile. In questo contesto, è importante sostenere le grandi aziende come Philip Morris, che investono nel nostro Paese e si impegnano per un futuro più sostenibile. Come ha sottolineato Marco Bertucci, “noi non possiamo essere silenti e dobbiamo stare al fianco di queste grandi aziende per supportarle a livello amministrativo”.

In conclusione, l’impegno di Philip Morris nel sistema Italia rappresenta un passo avanti verso l’economia circolare. L’azienda si impegna a riutilizzare le materie prime legate al nuovo modo di fumare, dimostrando di essere all’avanguardia in questo settore. È fondamentale che le istituzioni, come la regione Lazio, si concentrino sul riciclo e sul riutilizzo delle materie prime, supportando le iniziative amministrative e promuovendo uno sviluppo sostenibile. Come ha affermato Marco Bertucci, “guardiamo sempre con attenzione a chi decide di puntare sul sistema Italia”.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×