Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Rome Video Game Lab: il festival italiano del videogioco
Il Rome Video Game Lab, il festival italiano del videogioco, torna per la sesta edizione dal 25 al 28 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Organizzato da Cinecittà e dalla Fondazione Musica per Roma, il festival offre un programma ricco di talk, spettacoli, workshop, showcase e incontri business, con un focus sulla Realtà e la simulazione.
Un connubio tra arte visiva e innovazione tecnologica
Il festival è stato promosso fin dalla sua prima edizione da Cinecittà, che ha riconosciuto la capacità del videogioco di unire le arti visive all’innovazione tecnologica e digitale. “L’attenzione e la passione dei ragazzi che partecipano sempre più numerosi è un tesoro che non va disperso e che va coltivato”, afferma Nicola Maccanico, Amministratore Delegato di Cinecittà.
Un’occasione per esplorare tematiche diverse
Il Rome Video Game Lab offre un’occasione unica per esplorare una serie di tematiche, come la musica in relazione ad altre forme espressive, la creatività femminile, la scienza e la tecnologia, da un punto di vista differente. “È una straordinaria occasione per approcciare una serie di tematiche a noi care, con un’angolazione particolarissima”, afferma Daniele Pitteri, Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma.
Il settore videogioco in Italia: numeri e impatto
Il settore videogioco in Italia ha un impatto significativo, come sottolinea la direttrice editoriale Giovanna Marinelli. Nel 2022, il settore ha registrato un fatturato di 2,2 miliardi di euro, con 14,2 milioni di giocatori e 2.400 addetti. Questi numeri testimoniano l’importanza e la crescita del settore nel paese.
Il Rome Video Game Lab è un evento imperdibile per gli appassionati di videogioco e per coloro che sono interessati a esplorare le connessioni tra arte, tecnologia e creatività. Con un programma ricco di eventi e incontri, il festival offre un’esperienza unica nel mondo del videogioco.