Legge per riservisti: ex militari e personale addestrato al centro della proposta difensiva

Legge per riservisti ex milit Legge per riservisti ex milit
Legge per riservisti: ex militari e personale addestrato al centro della proposta difensiva - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Il Ministero della Difesa lavora per introdurre una riserva ausiliaria delle Forze armate

Il Ministero della Difesa sta attualmente lavorando su una legge che riguarda l’introduzione di una riserva ausiliaria delle Forze armate. Questa riserva, come auspicato dalla legge 119 del 2022, introdotta dal precedente governo, sarà composta da non più di diecimila unità e fornirà un supporto logistico e di cooperazione durante eventuali conflitti e crisi internazionali.

La riserva non sarà impiegata sui teatri operativi ma per il supporto logistico

La riserva, una volta reclutata, formata e addestrata, sarà composta da ex militari o personale con specifiche competenze. Non sarà impiegata direttamente sui teatri operativi, ma sarà disponibile per fornire supporto logistico e cooperazione. Questa riserva potrebbe anche essere chiamata ad intervenire in caso di calamità, come già avviene per i militari.

L’obiettivo è colmare la carenza di personale nelle Forze armate

L’introduzione di questa riserva ausiliaria permetterà di colmare la carenza di personale nelle Forze armate, che attualmente conta 150mila unità. Nonostante non saranno impiegati in prima linea, il loro contributo sarà fondamentale per supportare le operazioni militari. Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha dichiarato che la creazione di una Riserva nazionale delle Forze armate è uno dei suoi obiettivi. “Proporremo una legge su questo nelle prossime settimane”, ha affermato Crosetto in un’intervista al Corriere della Sera. “È una delle riforme necessarie all’Italia”, ha aggiunto.

In conclusione, il Ministero della Difesa sta lavorando per introdurre una riserva ausiliaria delle Forze armate, composta da non più di diecimila unità, che fornirà supporto logistico e cooperazione durante conflitti e crisi internazionali. Questa riserva non sarà impiegata sui teatri operativi ma sarà disponibile per supportare le operazioni militari. L’obiettivo principale è colmare la carenza di personale nelle Forze armate e migliorare la capacità di risposta del paese in caso di emergenze.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×