Aumento preoccupante dei reati in Toscana: omicidi +25%, rapine +30%, furti +11%

Aumento preoccupante dei reati Aumento preoccupante dei reati
Aumento preoccupante dei reati in Toscana: omicidi +25%, rapine +30%, furti +11% - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Aumento delle inchieste per omicidio volontario nel distretto giudiziario toscano

Secondo la relazione del procuratore generale Ettore Squillace Greco durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2024, le inchieste per omicidio volontario nel distretto giudiziario toscano sono aumentate del +25,49%. Questo dato è emerso dalla relazione presentata durante l’evento.

Aumento dei delitti contro le donne e la libertà sessuale

Nel periodo compreso tra il 2022 e il 2023, i fascicoli aperti nel distretto sono stati 64, rispetto ai 51 del periodo precedente. In particolare, si è registrato un aumento dei delitti contro le donne, con un totale di 7 casi, di cui due matricidi, rispetto ai 4 del periodo precedente. Inoltre, si è verificato un aumento dei delitti contro la libertà sessuale (+7,31%), dei maltrattamenti (+3,05%) e degli atti persecutori (+0,89%). Tuttavia, si è registrato un calo delle iscrizioni per tentato omicidio, che sono passate da 67 a 48, con una diminuzione del -28,36%.

Aumento dei reati contro il patrimonio nel distretto toscano

Le inchieste per reati contro il patrimonio nel distretto toscano sono aumentate del +6,02%. In particolare, si è verificato un aumento di tutte le tipologie di furto (+11,14%) e delle rapine (+30%). Tuttavia, si è registrato un calo dei fascicoli riguardanti i furti in abitazione, che sono passati da 1.400 a 772, con una diminuzione del -44,86%, e delle estorsioni (-4,08%). Le iscrizioni per riciclaggio sono rimaste sostanzialmente stabili, con un lieve aumento del +2,33%.

Questi dati evidenziano un aumento preoccupante dei delitti nel distretto giudiziario toscano, in particolare quelli legati alla violenza contro le donne e i reati contro il patrimonio. È necessario adottare misure efficaci per contrastare questa tendenza e garantire la sicurezza dei cittadini.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×