“Optimagazine: le ultime news, video e notizie italiane e internazionali”

22Optimagazine le ultime news 22Optimagazine le ultime news
"Optimagazine: le ultime news, video e notizie italiane e internazionali" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Rai 1 presenta “La lunga notte. La caduta del Duce”

Questa sera, lunedì 29 gennaio, Rai 1 presenta la fiction “La lunga notte. La caduta del Duce”, che racconta i fatti del 25 luglio 1943, giorno in cui Benito Mussolini fu deposto durante la riunione del Gran consiglio del fascismo. La serie, scritta da Franco Bernini e Bernardo Pellegrini, con la consulenza di Pasquale Chessa e diretta da Giacomo Campiotti, è una coproduzione Rai Fiction e Eliseo Entertainment, prodotta da Luca Barbareschi.

Il cast e la trama della serie

La serie vede la partecipazione di attori come Alessio Boni, Martina Stella, Aurora Ruffini e Flavio Parenti. “La lunga notte. La caduta del Duce” è strutturata in sei episodi e andrà in onda in tre serate consecutive, a partire da questa sera, alle 21:30 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.

La trama ripercorre le tre settimane che hanno preceduto la notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, durante le quali il Gran Consiglio del fascismo ha decretato la fine del regime di Mussolini, che è stato destituito e arrestato dopo aver governato l’Italia per 20 anni.

Trama della prima e seconda puntata

Nella prima puntata, Ugo Ruggeri, capo dell’OVRA, la polizia politica, fa arrestare Furio Niccolai, amico di Dino Grandi, con l’accusa di aver criticato il fascismo di fronte a Mussolini. Niccolai viene poi giustiziato e l’OVRA inscena il suo suicidio. Il figlio Italo e la vedova Laura si rivolgono a Grandi, il quale inizia a dubitare dei giochi di potere all’interno del partito e della partecipazione alla guerra, soprattutto dopo la morte di Niccolai. Grandi decide che l’unica soluzione è destituire Mussolini e chiede l’appoggio del re Vittorio Emanuele III, che convoca il Gran Consiglio. Nel frattempo, la nipote di Grandi, Beatrice, si avvicina a Italo.

Nella seconda puntata, l’Italia continua a essere bombardata e Gela è sotto attacco. Mussolini ordina ai gerarchi fascisti di tenere alto il morale nazionale attraverso comizi, ma Grandi e alcuni suoi seguaci si rifiutano. Il Duce convoca tutti, tranne Grandi, e ordina al suo segretario di farlo arrestare. Nel frattempo, la principessa ereditaria Maria Josè, di nascosto dal marito Umberto, cerca una via di salvezza per l’Italia, avviando azioni diplomatiche con gli alleati e incontrando l’ambasciatore del Portogallo, paese neutrale.

Continua a leggere su Optimagazine per scoprire gli sviluppi della serie “La lunga notte. La caduta del Duce”.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×