Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Risoluzione del settimo municipio di Roma: via la celtica e i murales
Questa mattina è stata messa in votazione una risoluzione da parte del settimo municipio di Roma, che ha suscitato un acceso dibattito. La risoluzione, votata dal Partito Democratico, Italia Viva e Movimento 5 Stelle, chiede l’eliminazione della celtica e dei murales presenti nell’area, nonché il divieto per CasaPound di svolgere la parata pomeridiana che ogni anno il 7 gennaio genera polemiche per i saluti romani. Tuttavia, il centrodestra ha deciso di abbandonare l’aula municipale in segno di protesta.
Disaccordo da parte di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
La risoluzione proposta dalla maggioranza dem del settimo municipio di Roma non ha trovato il consenso di tutti i partiti. Inizialmente, Fratelli d’Italia ha votato contro in commissione e oggi, insieme alla Lega e a un consigliere di Forza Italia che si è recentemente unito al gruppo misto, ha deciso di lasciare l’aula. Questa decisione ha evidenziato le divergenze politiche sulla questione.
Un dibattito acceso sulla rimozione della celtica e dei murales
La proposta di rimuovere la celtica e i murales presenti nell’area ha generato un acceso dibattito tra i partiti. Mentre la maggioranza dem sostiene che queste rappresentazioni vadano eliminate per evitare la diffusione di simboli razzisti e xenofobi, il centrodestra ha espresso la sua contrarietà, sostenendo il diritto alla libertà di espressione e il valore storico-culturale di tali opere. La questione si è quindi trasformata in un confronto tra diverse visioni politiche e ideologiche.
In conclusione, la risoluzione del settimo municipio di Roma sulla rimozione della celtica e dei murales ha generato un acceso dibattito politico. Mentre la maggioranza dem ha sostenuto la necessità di eliminare tali simboli, il centrodestra ha espresso la sua contrarietà, evidenziando le divergenze politiche sulla questione. La decisione di abbandonare l’aula municipale da parte di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia ha ulteriormente evidenziato la polarizzazione su questo tema. Il dibattito sulla rimozione della celtica e dei murales continua, alimentando le tensioni politiche nella città di Roma.