Quintieri (Ics): Moltiplicatore sociale per territori e collettività

Quintieri Ics Moltiplicator scaled Quintieri Ics Moltiplicator scaled
Quintieri (Ics): Moltiplicatore sociale per territori e collettività - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Il Rapporto Sport 2023: un progetto per orientare le politiche dello sport

Il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Beniamino Quintieri, ha presentato il Rapporto Sport 2023 di Ics e Sport e Salute, sottolineando l’importanza di questo progetto per orientare le politiche dello sport. Il rapporto mira a creare un osservatorio di settore in grado di fornire informazioni utili per definire le priorità di intervento e supportare finanziariamente il mondo dello sport.

Secondo Quintieri, “l’angolo visuale dell’analisi rappresenta un’efficace prospettiva per migliorare la definizione delle priorità di intervento attraverso politiche di supporto finanziario finalizzate a una convergenza tra investimento, rendimento e obiettivi sociali”. Il rapporto si propone quindi di valutare l’impatto sociale dei finanziamenti concessi da Ics, dimostrando come lo sport possa essere un moltiplicatore sociale per i territori e per la collettività.

L’importanza dell’aggregazione sociale nello sport

Secondo Quintieri, non è tanto l’ammontare dell’investimento a contare, ma la capacità di creare aggregazione sociale. Anche un piccolo investimento può avere un ritorno sociale molto elevato. Il presidente del Credito Sportivo Italiano ha evidenziato un dualismo tra il Nord e il resto del Paese, che si riflette anche nel mondo dello sport. Tuttavia, ha sottolineato che investire nel Sud potrebbe avere un impatto sociale ancora maggiore rispetto al Nord.

“Si pone una questione di infrastrutture: la cosa interessante è che l’impatto sociale di un investimento nello sport nel Sud sarebbe più alto di quello del Nord. Investire nel Sud, infatti, creerebbe maggiori benefici”, ha concluso Quintieri.

Il futuro dello sport in Italia

Il Rapporto Sport 2023 di Ics e Sport e Salute rappresenta un importante strumento per orientare le politiche dello sport in Italia. Grazie a un’analisi approfondita e alla valutazione dell’impatto sociale degli investimenti, sarà possibile definire le priorità di intervento e sostenere finanziariamente il settore sportivo. Inoltre, il rapporto evidenzia l’importanza dell’aggregazione sociale nello sport, sottolineando che anche un piccolo investimento può avere un grande ritorno sociale.

Il dualismo tra Nord e Sud del Paese nel mondo dello sport è un aspetto da tenere in considerazione, con l’investimento nel Sud che potrebbe portare a maggiori benefici sociali. In definitiva, il Rapporto Sport 2023 rappresenta un passo importante verso un futuro migliore per lo sport italiano, in cui le politiche di supporto finanziario saranno orientate verso una convergenza tra investimento, rendimento e obiettivi sociali.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×