Defrel assolto in appello: guida in stato di ebbrezza, il calcio si pronuncia

Defrel assolto in appello gui Defrel assolto in appello gui
Defrel assolto in appello: guida in stato di ebbrezza, il calcio si pronuncia - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Confermata l’assoluzione per Gregoire Defrel nell’accusa di guida in stato d’ebbrezza

La corte d’appello di Genova ha confermato l’assoluzione per Gregoire Defrel, calciatore del Sassuolo, che era stato accusato di guida in stato d’ebbrezza. L’incidente, risalente a marzo 2019, era avvenuto a Genova in corso Europa, quando l’attaccante giocava per la Sampdoria. Il pubblico ministero aveva presentato un appello contro l’assoluzione.

La difesa sostiene l’irregolarità dell’etilometro e l’assunzione di un medicinale contenente alcol

La difesa di Defrel, rappresentata dagli avvocati Maurizio e Guido Mascia, ha sempre sostenuto che l’etilometro utilizzato non fosse omologato, calibrato e sottoposto alle necessarie verifiche annuali. Inoltre, è stato sostenuto che il tasso di alcol rilevato dall’etilometro fosse dovuto alle pareti delle vie aeree superiori e non ai polmoni, che sono invece responsabili di indicare il livello di alcol nel sangue. Inoltre, è stato affermato che Defrel aveva assunto un medicinale contenente alcol, il che avrebbe influenzato il risultato del test.

L’incidente notturno e le conseguenze per Defrel

L’incidente si è verificato durante la notte, quando Defrel ha perso il controllo della sua Mercedes e ha urtato contro il guard rail. Successivamente, ha continuato a percorrere alcuni metri strisciando contro un muretto di sostegno. Le conseguenze dell’incidente sono state serie, ma la corte d’appello ha confermato l’assoluzione per l’accusa di guida in stato d’ebbrezza.

La conferma dell’assoluzione per Gregoire Defrel rappresenta una vittoria per la sua difesa, che ha sostenuto l’irregolarità dell’etilometro utilizzato e l’assunzione di un medicinale contenente alcol. La corte d’appello di Genova ha ritenuto valide queste argomentazioni, confermando l’assoluzione per l’accusa di guida in stato d’ebbrezza.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×