Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Elly Schlein e Giuseppe Conte: Convergenze e Ostacoli nella Costruzione di una Coalizione Alternativa
Il faccia a faccia tra Elly Schlein e Giuseppe Conte alla Camera dei Deputati, in occasione della presentazione del libro di Roberto Speranza, ha evidenziato le divergenze tra i due politici sulla costruzione di una coalizione alternativa alla destra. L’incontro è stato preceduto da una rottura sulla questione Rai, che ha generato tensioni tra i due. Durante il dibattito, Conte ha ribadito la sua disponibilità al confronto aperto, sottolineando che lui e Schlein si incontrano e parlano regolarmente, senza coinvolgere i media.
La Necessità di un’Alternativa
Roberto Speranza ha sottolineato la necessità di un’intesa tra Schlein e Conte, nonostante l’incertezza di quest’ultimo tra Trump e Biden gli abbia “fatto rizzare i capelli”. Speranza ha citato l’esempio del governo Conte 2 come dimostrazione che un’alternativa è possibile. Schlein ha ribadito che l’esperienza della gestione della pandemia ha mostrato che ci sono molte cose che le opposizioni possono fare insieme, come la scuola, la sanità e la casa. Ha sottolineato che l’alternativa alla destra esiste e che è necessario lavorare insieme su questi temi.
Ferite da Ricucire e Punti di Convergenza
Elly Schlein ha sottolineato che ci sono ferite da ricucire, ma che la responsabilità di costruire un’alternativa spetta a loro. Ha evidenziato le differenze tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, ma ha sottolineato che ci sono molti punti di convergenza su una visione del futuro del paese. Ha invitato a lavorare con pazienza sui temi e ha affermato che su molti di essi è possibile trovare un accordo. Ha citato l’esempio del centrodestra, che nonostante le divisioni riesce a ricompattarsi.
Ostacoli da Rimuovere
Giuseppe Conte ha espresso la sua visione degli ostacoli nella costruzione di progetti solidi e coerenti. Ha sottolineato che non ci sono atteggiamenti pregiudiziali da parte sua e spera che lo stesso valga anche per il Partito Democratico. Ha ribadito la sua posizione di equidistanza tra Trump e Biden, in risposta alla provocazione di Speranza. Ha criticato il Partito Democratico per aver rinnegato l’esperienza della transizione ecologica e ha evidenziato la questione dell’inceneritore come esempio di questa mancanza di coerenza.
Il dibattito si è concluso con una stretta di mano e Conte ha scherzato con Schlein, chiedendo se si rivedranno tra 6 mesi. Ognuno ha poi proseguito per la propria strada, senza ulteriori chiacchiere post-dibattito.