Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
Vodafone respinge la nuova proposta di fusione di iliad Italia
Vodafone ha rifiutato la nuova proposta di fusione delle attività italiane presentata dal Gruppo iliad. La notizia è stata resa nota dalla stessa iliad in una nota ufficiale. Secondo quanto riportato nella nota, il Gruppo iliad ha presentato a Vodafone un’ulteriore offerta migliorata per la fusione di iliad Italia e Vodafone Italia in una nuova società chiamata “NewCo”. Tuttavia, Vodafone ha deciso di respingere questa nuova offerta.
Il Gruppo iliad ha espresso la sua delusione per il rifiuto di Vodafone, sottolineando che l’offerta presentata era la migliore combinazione aziendale possibile per il mercato e il settore delle telecomunicazioni italiani. Nonostante il rifiuto, iliad Italia continuerà a seguire la propria strategia indipendente, basandosi sul suo eccellente track record.
Il Gruppo iliad ha confermato il suo impegno nel rafforzare la sua posizione in Italia e nel conquistare quote di mercato in tutti i segmenti. Fin dal suo lancio nel maggio 2018, iliad Italia ha raggiunto oltre 10,5 milioni di utenti mobile ed è diventato il leader di mercato per la crescita netta di utenti tra i principali operatori di rete fissa. Nel 2023, iliad ha generato ricavi superiori a 1,0 miliardo di euro, con un OFCF a livelli di pareggio.
I dettagli della proposta di fusione respinta da Vodafone
La nuova offerta presentata da iliad a Vodafone prevedeva una fusione paritetica attraverso la creazione di una nuova società, NewCo, di cui entrambe le aziende avrebbero detenuto il 50%. Secondo i termini dell’offerta, Vodafone avrebbe ricevuto 6,6 miliardi di euro in contanti e un finanziamento societario di 2,0 miliardi di euro, con un valore complessivo di 10,45 miliardi di euro. Dall’altra parte, iliad avrebbe ricevuto 0,4 miliardi di euro in contanti e un finanziamento societario di 2,0 miliardi di euro, con un valore complessivo di 4,25 miliardi di euro. È importante sottolineare che non era prevista alcuna opzione di call a favore di iliad.
Nonostante i termini vantaggiosi dell’offerta, Vodafone ha deciso di rifiutarla, mettendo così fine alle trattative per la fusione delle attività italiane con iliad. Questo sviluppo avrà sicuramente un impatto sul mercato delle telecomunicazioni in Italia, ma iliad Italia continuerà a perseguire la sua strategia indipendente per rafforzare la sua posizione e conquistare quote di mercato.
Conclusioni
Nonostante la proposta migliorata presentata da iliad per la fusione delle attività italiane con Vodafone, quest’ultima ha deciso di respingerla. Il Gruppo iliad ha espresso la sua delusione per questa decisione, ma continuerà a seguire la propria strategia indipendente per rafforzare la sua posizione nel mercato italiano delle telecomunicazioni. Questo sviluppo avrà sicuramente un impatto sul settore, ma iliad Italia rimarrà determinata nel perseguire i suoi obiettivi di crescita e successo.