Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione
L’Unione Europea chiede all’Italia di fornire il Force Commander per l’Operazione Aspides nel Mar Rosso
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato che l’Unione Europea ha richiesto all’Italia di fornire il Force Commander per l’Operazione Aspides nel Mar Rosso. Il Force Commander è l’ufficiale ammiraglio responsabile del comando delle unità navali coinvolte nell’operazione. Questa richiesta dimostra l’importanza e l’urgenza dell’Operazione Aspides, che mira a garantire la libera navigazione e la sicurezza del traffico commerciale nella regione.
Secondo il ministro Crosetto, la Difesa italiana ha risposto prontamente a questa richiesta, riconoscendo l’impegno del governo e della Difesa nel contribuire alla missione. Questa risposta rapida è anche un riconoscimento della competenza e della professionalità della Marina Militare italiana. L’Operazione Aspides rappresenta un ulteriore impegno per garantire la sicurezza delle rotte marittime e proteggere le navi dagli attacchi nella regione del Mar Rosso.
L’Alto Rappresentante dell’UE Josep Borrell sostiene l’Operazione Aspides per ripristinare la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso
L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha espresso il suo sostegno all’Operazione Aspides durante la conferenza ministeriale sull’Indo-Pacifico a Bruxelles. Borrell ha dichiarato che l’UE sta lavorando attivamente con i suoi partner internazionali per ripristinare la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso. L’Operazione Aspides è una nuova missione marittima che mira a proteggere le navi dagli attacchi nella regione.
Borrell ha sottolineato che l’Operazione Aspides è un’operazione puramente difensiva, con l’obiettivo di proteggere le navi e non di condurre attacchi. L’UE non ha intenzione di condurre operazioni a terra, ma si concentra esclusivamente sulla protezione della navigazione marittima. Il nome “Aspides” deriva dalla parola greca per “scudo”, che rappresenta il ruolo difensivo della missione.
L’approvazione dell’Operazione Aspides nel Mar Rosso è attesa per il Consiglio del 19 febbraio
L’Alto Rappresentante Borrell ha dichiarato che spera che l’Operazione Aspides nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden venga approvata dai ministri nel Consiglio del 19 febbraio. Questa missione è un passo importante per ripristinare la sicurezza della navigazione nella regione e proteggere le navi dagli attacchi.
L’UE sta lavorando in stretta collaborazione con i suoi partner internazionali per garantire il successo dell’Operazione Aspides. La missione mira a garantire la libera navigazione e la sicurezza del traffico commerciale nel Mar Rosso, contribuendo così alla stabilità e alla sicurezza della regione. L’approvazione dell’Operazione Aspides rappresenterebbe un passo significativo verso questo obiettivo comune.