Ultimo aggiornamento il 10 Maggio 2024 by Francesca Monti
Un’improvvisa scossa di magnitudo 3.5, seguita da un’altra di 2.0
La prima scossa: profondità di 22 chilometri
La seconda scossa: a soli 16 chilometri di profondità
Un’improvvisa doppia scossa di terremoto ha colpito il territorio di Delianuova, nella provincia di Reggio Calabria, suscitando preoccupazione tra i residenti. Tuttavia, le successive verifiche effettuate dalle forze dell’ordine hanno confermato che l’evento sismico non ha causato feriti né danni a cose o strutture.
La giornata dei residenti di Delianuova, un comune della provincia di Reggio Calabria, è stata scossa da un inaspettato evento sismico. Una doppia scossa di terremoto si è verificata nel territorio, suscitando preoccupazione e timore tra la popolazione.
La prima scossa, di magnitudo 3.5 sulla scala Richter, ha avuto luogo a una profondità di 22 chilometri. Questa scossa, sebbene di intensità moderata, è stata chiaramente avvertita dai residenti, che hanno subito allertato le autorità competenti.
Pochi minuti dopo, un’altra scossa, questa volta di magnitudo 2.0, ha colpito la stessa zona. La seconda scossa è avvenuta a una profondità leggermente inferiore, di soli 16 chilometri, e ha ulteriormente accentuato il senso di apprensione tra i residenti.
Le verifiche delle forze dell’ordine e l’esito finale
Le verifiche dei carabinieri: nessuna conseguenza negativa
La vita riprende il suo corso a Delianuova
Dopo l’evento sismico, le forze dell’ordine si sono prontamente attivate per effettuare le necessarie verifiche e accertamenti sul territorio. In particolare, i carabinieri hanno svolto un’attenta e scrupolosa opera di monitoraggio, al fine di verificare se le due scosse avessero provocato feriti o danni a cose o strutture.
‘esito delle verifiche ha portato un grande sollievo tra i residenti di Delianuova. Infatti, nonostante la paura e l’apprensione iniziali, l’evento sismico non ha causato alcuna conseguenza negativa. Non si sono registrati feriti e, allo stesso modo, non sono stati riscontrati danni a cose o strutture.
Questo esito positivo ha permesso ai residenti di Delianuova di tornare gradualmente alla normalità e di riprendere il loro corso di vita quotidiano. Tuttavia, l’evento ha ricordato loro l’importanza di essere sempre preparati e informati sui rischi sismici e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare.