Ultimo aggiornamento il 6 Giugno 2024 by Giordana Bellante
Contesto: ‘Accademia delle Belle Arti di Bologna ha recentemente preso una decisione significativa, votando a maggioranza per interrompere l’accordo Erasmus con lo Shenkar – Engineering Design Art di Tel Aviv. Questa sospensione entrerà in vigore dall’anno accademico 2024/2025.
Prima Parte: La decisione dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna
Sottotitolo: Un gesto simbolico votato a maggioranza
‘Accademia delle Belle Arti di Bologna ha fatto una scelta che farà sicuramente discutere. Il collegio dei docenti ha votato a maggioranza per interrompere l’accordo Erasmus con lo Shenkar – Engineering Design Art di Tel Aviv. Questa decisione, descritta come un “gesto simbolico”, sarà effettiva a partire dall’anno accademico 2024/2025.
‘accordo Erasmus, noto per promuovere la mobilità di docenti e studenti tra istituti di istruzione superiore in Europa e nel mondo, ha sempre rappresentato un’opportunità di crescita e scambio culturale. Tuttavia, l’Accademia di Bologna ha deciso di sospendere questo accordo con lo Shenkar, una scuola di design, ingegneria e arte di Tel Aviv, in Israele.
Sottotitolo: Il ruolo del Consiglio dell’Accademia
La decisione presa dal collegio dei docenti non è ancora definitiva. Sarà infatti al vaglio del prossimo Consiglio dell’Accademia, previsto per il 13 giugno. Sarà compito del Consiglio valutare la decisione e prendere una posizione ufficiale.
Seconda Parte: Il rispetto degli impegni presi
Sottotitolo: Gli studenti ospiti e la conclusione del programma
Nonostante la decisione di sospendere l’accordo Erasmus con lo Shenkar, l’Accademia delle Belle Arti di Bologna ha assicurato che sarà rispettata la conclusione della mobilità degli studenti ospiti. Questo significa che gli studenti attualmente coinvolti nel programma di scambio avranno la possibilità di completare il loro percorso accademico senza interruzioni.
Sottotitolo: La presenza di studenti palestinesi
Tra gli studenti ospiti dell’Accademia ci sono anche due palestinesi. La loro presenza è un chiaro segnale dell’impegno dell’istituzione nella promozione della diversità culturale e dello scambio interculturale. Nonostante la decisione di sospendere l’accordo Erasmus con lo Shenkar, l’Accademia continua a sostenere l’inclusione e il rispetto per tutte le culture.
Questa decisione dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna ha sicuramente suscitato interesse e dibattito. Tuttavia, è importante ricordare che la decisione finale spetta al Consiglio dell’Accademia. Nel frattempo, l’istituzione continua a sostenere i suoi studenti e a promuovere lo scambio culturale, rispettando gli impegni presi.