Le migliori città studentesche italiane secondo QS Quacquarelli Symonds

Le migliori citta studentesche Le migliori citta studentesche
Le migliori città studentesche italiane secondo QS Quacquarelli Symonds - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 18 Giugno 2024 by Francesca Monti

Milano, Roma e Torino emergono come le migliori città studentesche italiane secondo la classifica pubblicata oggi da QS Quacquarelli Symonds. L’analisi confronta 150 destinazioni di studio importanti basandosi su diversi indicatori, tra cui il feedback degli studenti, le università, l’accessibilità economica, la vivibilità, l’occupazione e la diversità.

Le prime posizioni a livello mondiale e le città italiane in classifica

L’Italia si posiziona ben oltre il 50° posto nella classifica generale. A livello globale, Londra si conferma come la miglior città studentesca, seguita da Tokio al secondo posto e da Seul al terzo. Monaco di Baviera sale al quarto posto, mentre Melbourne scende al quinto. Milano si piazza al 52° posto, guadagnando una posizione rispetto all’anno precedente, mentre Roma scala di due posizioni raggiungendo la 54ª posizione e Torino scende di una posizione arrivando al 68° posto.

Eccellenze milanesi e indicatori di prestigio

Milano si distingue per diversi aspetti, in particolare per l’indicatore relativo all’Attività dei datori di lavoro, posizionandosi al 24° posto a livello mondiale. Questo indicatore sottolinea le città più ambite dai datori di lavoro per quanto riguarda le assunzioni di laureati, basandosi sull’indagine annuale di QS. Inoltre, Milano registra i migliori risultati italiani per l’indicatore Ranking, salendo di tredici posizioni e attestandosi al 44° posto a livello globale. Questo indicatore riflette la performance complessiva delle università di una città nel QS World University Rankings© e evidenzia il prestigio delle istituzioni accademiche presenti nelle grandi città.

Approfondimenti

    Il testo parla della classifica pubblicata da QS Quacquarelli Symonds che individua le migliori città studentesche in base a diversi indicatori. Vediamo quali sono i protagonisti menzionati nel testo e forniamo un approfondimento su ognuno di essi:

    1. Milano, Roma e Torino: Sono tre città italiane che emergono come le migliori città studentesche nel contesto italiano. Milano è nota per essere il polo economico e culturale del paese, con numerose università di prestigio. Roma è la capitale d’Italia e un importante centro accademico, culturale e storico. Torino, famosa per la sua tradizione industriale, è anche sede di istituzioni accademiche di rilievo.

    2. QS Quacquarelli Symonds: È una società internazionale specializzata nell’analisi e nella valutazione dell’istruzione superiore. Ogni anno pubblica classifiche e guide per aiutare gli studenti a scegliere le migliori università e città universitarie in tutto il mondo.

    3. Londra, Tokyo, Seoul, Monaco di Baviera e Melbourne: Sono alcune delle città che occupano le prime posizioni a livello mondiale nella classifica delle migliori città studentesche. Londra, ad esempio, è famosa per la sua diversità culturale, le eccellenti istituzioni accademiche e le opportunità di lavoro. Tokyo è rinomata per l’innovazione e la tecnologia, mentre Seoul è un importante centro dell’istruzione superiore in Asia. Monaco di Baviera è conosciuta per la qualità della vita e l’efficienza dei servizi pubblici, mentre Melbourne è apprezzata per la vivibilità e la cultura.

    4. QS World University Rankings©: È una delle classifiche più autorevoli a livello mondiale che valuta le università in base a diversi criteri, come l’accreditamento, la reputazione accademica, il corpo docente, la ricerca e l’impatto scientifico.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×