chicco evani riceve il premio nazionale ilario castagner 2025 per i suoi straordinari contributi nel mondo del calcio
Il prestigioso premio nazionale “Ilario Castagner” sarà conferito all’ex calciatore Alberico “Chicco” Evani, in occasione della 61ª edizione di Nero Norcia, una mostra mercato dedicata al tartufo nero pregiato e ai prodotti tipici. L’evento si svolgerà a Norcia, in Umbria, il 28 febbraio 2025. Questo riconoscimento è dedicato alla memoria di un allenatore che ha segnato la storia del calcio italiano, noto per aver guidato il “Perugia dei miracoli”, la prima squadra a terminare un campionato di Serie A senza subire sconfitte nella stagione 1978-1979. Castagner era un cittadino onorario di Norcia, dove portava i suoi giocatori in ritiro sia prima dell’inizio della stagione che durante il campionato.
Durante la cerimonia, il premio “Ilario Castagner Panchina Umbria” verrà assegnato a Federico Turriziani, un perugino d’adozione nato ad Assisi, che ha ottenuto notevoli successi in Canada, portando il St. Catharines Roma Wolves alla promozione nella League 1 Premier. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di figure che, anche all’estero, continuano a rappresentare e promuovere il calcio italiano.
Inoltre, il premio nazionale giornalistico “Ilario Castagner” sarà conferito a Guido Vaciago, direttore del quotidiano sportivo Tuttosport. Questo premio è assegnato in memoria del giornalista umbro Mario Mariano, che ha collaborato con il quotidiano torinese e al quale Vaciago era particolarmente legato. Un altro riconoscimento, il premio “Ilario Castagner e Mario Mariano”, andrà a Remo Gasperini, una storica firma del quotidiano Il Messaggero, che ha contribuito a raccontare le vicende del calcio italiano con passione e competenza.
La selezione dei premiati è stata effettuata da una commissione presieduta da Luca Mercadini, caporedattore del Corriere dell’Umbria. La commissione ha lavorato in collaborazione con il Comune di Norcia e il comitato organizzatore, composto da figure di spicco come Renzo Berti, Massimo Boccucci, Roberto Barbacci, Gian Paolo Stefanelli, Luca Lazzarini e Alberto Allegrini. Tra i membri della commissione figurano anche Giampiero Molinari, ex viceallenatore di Castagner, e Federico Castagner, figlio dell’allenatore. Non mancano rappresentanti delle istituzioni locali, come il sindaco di Norcia Giuliano Boccanera e l’assessore Maria Anna Stella, insieme a vari giornalisti di spicco.
La cerimonia di premiazione si terrà a Norcia, presso la sala DigiPass in via Solferino, il 28 febbraio 2025 alle ore 10.30. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrare non solo il calcio, ma anche la cultura e le tradizioni locali, sottolineando il legame tra sport e comunità. La manifestazione si preannuncia ricca di emozioni e di ricordi, rendendo omaggio a una figura iconica del calcio italiano e ai suoi successi, sia sul campo che nella vita.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…