Categories: Benessere

A dicembre 2021: 10mila morti, +42% ricoveri e +62% intensive – Dg Oms

Aumento dei decessi e dei ricoveri ospedalieri per Covid-19

Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha rivelato che a dicembre sono stati segnalati quasi 10mila decessi per Covid-19 in tutto il mondo. Questo dato rappresenta un aumento del 42% dei ricoveri ospedalieri e del 62% dei ricoveri in terapia intensiva rispetto al mese precedente.

Secondo il Dg dell’Oms, sebbene il numero di morti al mese sia inferiore rispetto ai picchi della pandemia, è comunque un livello di decessi prevenibili che non può essere accettato. È importante sottolineare che questi dati si basano principalmente su informazioni provenienti da meno di 50 Paesi, principalmente in Europa e nelle Americhe. È probabile che ci siano aumenti anche in altri Paesi che non vengono segnalati.

Di fronte a questa situazione, l’Oms continua a chiedere ai governi di mantenere la sorveglianza e il sequenziamento del virus, nonché di garantire l’accesso a test, trattamenti e vaccini. Inoltre, l’organizzazione invita le persone a vaccinarsi, a sottoporsi ai test e a indossare mascherine quando necessario. È fondamentale anche assicurare una buona ventilazione negli spazi interni affollati.

Dati sottostimati e necessità di sorveglianza

È importante sottolineare che i dati sui decessi per Covid-19 sono sottostimati. Come ha affermato il direttore generale dell’Oms, i numeri diffusi si basano su informazioni provenienti da meno di 50 Paesi, principalmente in Europa e nelle Americhe. Questo significa che ci sono aumenti anche in altri Paesi che non vengono segnalati.

La sottostima dei dati è un problema che rende difficile avere una visione completa della situazione e prendere decisioni efficaci per contrastare la diffusione del virus. Pertanto, l’Oms continua a chiedere ai governi di mantenere la sorveglianza e il sequenziamento del virus, al fine di ottenere informazioni accurate e aggiornate sulla sua diffusione.

Invito alla responsabilità individuale e collettiva

Di fronte all’aumento dei decessi e dei ricoveri ospedalieri per Covid-19, l’Oms invita le persone a prendere responsabilità sia a livello individuale che collettivo. È fondamentale vaccinarsi, sottoporsi ai test e indossare mascherine quando necessario.

Inoltre, l’organizzazione sottolinea l’importanza di garantire una buona ventilazione negli spazi interni affollati. Questo aiuta a ridurre il rischio di trasmissione del virus e a creare ambienti più sicuri per tutti.

In conclusione, l’aumento dei decessi e dei ricoveri ospedalieri per Covid-19 è una situazione preoccupante. È fondamentale che i governi mantengano la sorveglianza e il sequenziamento del virus, garantendo l’accesso a test, trattamenti e vaccini. Allo stesso tempo, è responsabilità di ciascuno di noi prendere le precauzioni necessarie per proteggere se stessi e gli altri, come vaccinarsi, sottoporsi ai test e indossare mascherine quando necessario. Insieme, possiamo fare la differenza nella lotta contro il Covid-19.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

9 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

10 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago