Ultimo aggiornamento il 20 Febbraio 2025 by Francesca Monti
Inaugurazione della mostra
A Edimburgo, dal 15 gennaio 2025, è stata inaugurata la mostra “Strikers & Stickers – Football stories between Italy and Scotland”. Questo evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con lo Scottish Football Museum, si tiene presso il prestigioso stadio Hampden Park di Glasgow. La mostra rappresenta un’importante occasione per esplorare le affinità e le interconnessioni tra le culture calcistiche di Italia e Scozia.
Realizzazione dell’esposizione
La realizzazione di questa esposizione è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto diverse entità, tra cui l’Associazione Mo’ Better Football, le esperte di calcio femminile Fiona Skillen e Karen Fraser, il Consolato Generale d’Italia a Edimburgo, la celebre azienda Panini e l’Istituto Venturi di Modena, con il patrocinio della città di Modena. Questo ampio partenariato ha permesso di creare un evento che non solo celebra il calcio, ma anche le storie e le tradizioni che lo circondano.
Obiettivo della mostra
L’obiettivo principale della mostra è quello di raccontare le storie che legano le due nazioni attraverso il calcio, utilizzando una varietà di mezzi espressivi. I visitatori possono ammirare una selezione di 50 album di figurine, appartenenti a Gianni Bellini, il più grande collezionista al mondo. Inoltre, l’esposizione presenta illustrazioni dell’artista Simone Ferrarini, che catturano momenti salienti di calciatrici e calciatori scozzesi e italiani. Non mancano video-pillole realizzate da studenti dell’Istituto Venturi, che offrono un approfondimento su figure come Lana Clelland e Josh Doig, calciatori scozzesi attivi in squadre italiane, insieme a contributi di Antonio Allegra di Panini e del giornalista sportivo Alessandro Iori.
Durata della mostra
La mostra “Strikers & Stickers” rimarrà aperta al pubblico fino al 12 marzo 2025, offrendo così a tutti gli appassionati di calcio e cultura l’opportunità di immergersi in un viaggio affascinante tra le storie e le tradizioni calcistiche di due nazioni che, pur distanti, condividono una profonda passione per questo sport.