Categories: Notize Roma

Abbattimento Palazzo Mangeruca a Melissa: Fine dell’ecomostro sulla Ss106

Palazzo Mangeruca, l’ecomostro calabrese, sarà abbattuto

Dopo decenni di abbandono, finalmente verrà abbattuto Palazzo Mangeruca, l’ecomostro che si trova sulla statale 106 a Torre Melissa nel comune di Melissa nel Crotonese. L’intervento di demolizione è previsto per domenica 17 dicembre e sarà eseguito dall’impresa Lavori Stradali Srl, con il supporto delle società Deam Ingegneria Srl, Deton Srl e Misiano Ingegneria Srl. Per radere al suolo questo edificio di sei piani, confiscato alla criminalità organizzata, saranno utilizzati quattrocento kg di esplosivo, attraverso un’implosione. Questo intervento permetterà di eliminare l’ecomostro che deturpa il paesaggio costiero e i vigneti circostanti.

La demolizione con micro-cariche per ridurre i disagi

L’impresa Lavori Stradali Srl ha comunicato che la demolizione di Palazzo Mangeruca avverrà attraverso l’utilizzo di micro-cariche, al fine di ridurre i disagi per la popolazione. Per motivi di sicurezza, il traffico verrà deviato per circa 30 ore, dalle ore 8 di sabato alle ore 15 del giorno successivo. Sabato saranno eseguite tutte le attività preparatorie, mentre domenica avverranno l’esplosione e la rimozione dei detriti. Saranno istituite diverse zone: una zona rossa riservata agli addetti allo sparo, una zona arancione per gli addetti ai lavori e le autorità, e punti di accesso dedicati alle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco e alle ambulanze.

Un’area per la sosta dei camper al posto di Palazzo Mangeruca

Una volta abbattuto Palazzo Mangeruca, è prevista la realizzazione di un’area destinata alla sosta dei camper. Questa decisione mira a valorizzare il territorio e a offrire un servizio utile per i turisti che visitano la zona. L’eliminazione di questo ecomostro rappresenta un importante passo avanti per la riqualificazione del paesaggio costiero e la valorizzazione dei vigneti circostanti. La demolizione di Palazzo Mangeruca è un segnale di speranza per la comunità locale, che finalmente vedrà scomparire un simbolo di degrado e illegalità.

Come afferma l’impresa Lavori Stradali Srl: “La demolizione di Palazzo Mangeruca rappresenta un importante passo avanti per la riqualificazione del territorio e la valorizzazione delle risorse locali. Siamo orgogliosi di poter contribuire a questo importante progetto di rinnovamento.”

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago